EICMA 2025: Kawasaki KX 250 e KX 450 2026 Scheda Tecnica, Prezzo e Novità Principali

 

  

EICMA 2025: Kawasaki KX 250 e KX 450 2026 Scheda Tecnica, Prezzo e Novità Principali

Introduzione e Posizionamento

La gamma motocross Kawasaki KX 2026, che include i modelli KX250 e KX450, è stata esposta a EICMA 2025 (Padiglione 11, Stand N46). Dopo i significativi aggiornamenti tecnici introdotti nei due anni precedenti (che hanno visto la riprogettazione della KX450 nel 2024 e della KX250 nel 2025), i tecnici di Kawasaki hanno optato per mantenere invariata la base tecnica per il Model Year 2026. L'unica novità introdotta riguarda l'aggiornamento estetico.

Conferme Tecniche Principali

Entrambi i modelli da competizione confermano l'architettura collaudata delle piattaforme precedentemente rinnovate, mantenendo componenti e sistemi elettronici avanzati:

Motore: Entrambe le moto sono equipaggiate con il motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido (di 249 cc per la KX250 e di 449 cc per la KX450).

Telaio: Viene riconfermato il telaio in alluminio leggero, ottimizzato per un bilanciamento e una maneggevolezza di alto livello.

Sospensioni: Le moto continuano ad affidarsi a componenti premium: sospensioni Showa all’anteriore (forcella a molla da 49 mm sulla KX250) e sistema Uni-Track al posteriore.

Elettronica: Viene mantenuto il pacchetto elettronico avanzato, che include il sistema di controllo della trazione KTRC (Kawasaki Traction Control), modalità motore selezionabili e la connettività Bluetooth tramite l'applicazione RIDEOLOGY (sulla KX250).

Ergonomia: La dotazione include le manopole ODI Lock-On, che facilitano la sostituzione e offrono una presa sicura.

Differenziazione dei Modelli

La distinzione principale a livello hardware tra i due modelli KX risiede nell'impianto frenante:

KX250: Monta dischi freno standard.

KX450: È equipaggiata con un impianto frenante Brembo all'anteriore (disco da 270 mm di diametro con pinza a due pistoncini), scelta che la posiziona al vertice della dotazione.

Aggiornamento Estetico (Novità 2026)

La novità esclusiva per l'anno modello 2026 si limita alla veste grafica. Le plastiche laterali e i convogliatori introducono un tocco di blu e bianco che rompe la tradizionale predominanza del verde Kawasaki, conferendo un look aggiornato e un richiamo al colore ciclicamente adottato dal marchio.

Prezzo e Disponibilità

Dato il mantenimento della base tecnica, ci si aspetta che i listini per la gamma KX 2026 non subiscano variazioni significative rispetto ai modelli precedenti, con la KX450 posizionata in una fascia di prezzo superiore (indicativamente sopra i 10.940 Euro) rispetto alla KX250 (indicativamente sopra i 10.040 Euro), a causa della cilindrata maggiore e della dotazione frenante Brembo. La disponibilità è prevista subito dopo la presentazione fieristica.