EICMA 2025: Scorpion Exo 1500 Air (2026), Analisi Tecnica della Calotta e dei Sistemi di Comfort
EICMA 2025: Scorpion Exo 1500 Air (2026), Analisi Tecnica della Calotta e dei Sistemi di Comfort
Introduzione e Presentazione
Il marchio francese Scorpion ha presentato la sua novità per il 2026, il casco integrale Exo 1500 Air, in occasione di EICMA 2025 (Padiglione 18, Stand E60). Questo modello si posiziona come il successore diretto della versione "Carbon Air", introducendo evoluzioni significative nella costruzione della calotta e nell'ergonomia interna.
Struttura della Calotta e Aerodinamica
La principale distinzione tecnica del nuovo Exo 1500 Air risiede nel materiale della calotta e nelle sue proprietà aerodinamiche:
Materiale Calotta: La calotta è realizzata in Ultra TCT (Thermodynamical Composite Technology), una combinazione esclusiva di fibre composite nobili con una percentuale ridotta di carbonio. Questa tecnologia è progettata per offrire leggerezza e resistenza strutturale.
Aerodinamica: L'aerodinamica della calotta è stata ottimizzata in galleria del vento, con l'obiettivo specifico di ridurre le turbolenze e migliorare la stabilità del casco alle alte velocità.
Insonorizzazione: La struttura interna è stata oggetto di ridisegno per favorire un'insonorizzazione efficace, migliorando il comfort acustico del pilota.
Visiera e Sistemi Ottici
L'Exo 1500 Air integra sistemi di visibilità e protezione solare di nuova generazione:
Visiera Parasole Interna: È stata introdotta la visiera parasole interna Speedview II, dotata di un innovativo sistema di controllo dell'altezza che ne aumenta la versatilità.
Visiera Principale: La visiera esterna, dotata di tecnologia Ellip-Tec II (che facilita la sostituzione e migliora la tenuta), è corredata dai sistemi Pinlock 70 MaxVision (per prevenire l'appannamento) e KwikFit (per l'uso con occhiali da vista).
Comfort e Sicurezza Ergonomica
Il comfort e l'adattabilità al pilota sono gestiti attraverso sistemi interni avanzati:
Ventilazione: Il sistema di ventilazione è basato su una rete di prese d’aria anteriori e superiori in ingresso e estrattori posteriori per l'espulsione dell'aria calda.
Guanciali: I guanciali sono dotati del sistema Airfit, che consente la regolazione personalizzata del fit tramite gonfiaggio, e sono rivestiti in tessuto KwikWick III, noto per le sue proprietà ipoallergeniche e traspiranti.
Sicurezza: I guanciali integrano un sistema di estrazione rapida, essenziale per la sicurezza passiva e la rimozione facilitata del casco in caso di emergenza.