KTM 390 Adventure X 2025 prova su strada test off road pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare la moto, KTM 390 Adventure X prova su strada test, KTM 390 Adventure X 2025 difetti, KTM 390 Adventure X 2025 consumi, KTM 390 Adventure X 2025 velocità massima, KTM 390 Adventure X 2025 problemi

 

 

Leggi anche:

KTM 390 Adventure X 2025: prova test recensione, pregi, difetti, problemi, prestazioni, velocità massima, opinioni, pareri, tutto quello che devi sapere (realmente) 

KTM 390 Adventure X 2025 velocità massima top speed raggiunta 

KTM 390 Adventure X problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

questa la moto in prova KTM 390 Adventure X 2025 prova prezzo: 6350 euro F.c. 

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Qualità costruttiva

La KTM 390 Adventure X 2025 è molto ben realizzata e curata.

Dotazione elettronica, per una vera Adventure, molto completa, impianto frenante valido.

Completa la strumentazione, ottimo l'assemblaggio nel suo complesso.

Tutta la carrozzeria è molto ben realizzata, ottimi i comandi ed altri dettagli della moto, molto ben fatto il telaio, robuste le ruote.

Una moto essenziale e spartana, ma c'è tutto quello che serve per divertirsi.

Insomma, un'ottima moto, almeno per la sua categoria e prezzo.

Unico difetto che segnaliamo il passaggio basso dello scarico, ben fatto e tecnicamente ottimo per superare agevolmente la normativa Euro5+, ma il classico passaggio alto sarebbe stato meglio, almeno dal punto di vista estetico.

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Ergonomia e comfort di marcia

Una vera moto da Adventure con una sella stretta, alta, ma non troppo, con il corpo proteso in avanti e manubrio vicino al busto.

Facile alzarsi sulle pedane, comandi morbidi, sella "duretta", ma ottima per controllare al meglio la moto, peccato che lo scalino con la porzione destinata al passeggero limiti gli spostamenti in sella.

Riparo aerodinamico ottimo fino alla velocità massima o quasi, vibrazioni avvertibili, ma non fastidiose.

Calore del motore accettabile.

Stretta tra le gambe come deve essere una moto da Adventure, perfetta distribuzione dei pesi e manubrio leggerissimo.

Una moto pensata per viaggi "avventurosi", ma anche un uso urban e sportivo stradale, una vera moto a 360 gradi, o tuttofare come si dice oggi ...

Da segnalare che le sospensioni offrono un ottimo comfort di marcia, grazie alla messa a punto molto efficace.

Il passeggero è ben posizionato, ma la sella è duretta e lo spazio limitato.

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Sospensioni

Forcella ed ammortizzatore sono di ottima qualità, soprattutto in relazione ai diretti concorrenti.

Molto a punto e ben accordati tra di loro nella taratura, morbidi e confortevoli, ben frenati idraulicamente, adatti alla guida su strada ed all'off road leggero.

La forcella lavora benissimo, morbida il giusto, peccato che in questa versione non sia regolabile.

Anche l'ammortizzatore lavora molto bene, sensibile alle regolazioni e perfettamente personalizzabile.

Nel complesso il comparto sospensioni è valido per efficacia e qualità rispetto a tutte le attuali Adventure stradali in commercio di pari o simile cilindrata e prezzo anche superiore.

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Frenata ABS

L'impianto frenante ha una buona dotazione tecnica con ABS disinseribile e spazi di arresto contenuti.

Il disco anteriore ed il peso ridotto, portano a spazi di arresto molto contenuti, esaltati dall'ottima impronta a terra offerta dalla ruota da 19 pollici.

La frenata è modulabile, potente e facilmente gestibile.

Un ottimo impianto, messo a punto per una moto che è pensata per viaggiare a 360 gradi.

Forse manca un certo mordente nella prima parte della frenata, ma gli spazi di arresto sono contenuti e validi.

In definitiva un ottimo impianto frenante perfetto per questa moto, ma non vi aspettate prestazioni da motogp ...

 

KTM 390 Adventure X2025 prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore del KTM 390 Adventure X 2025 è un punto di riferimento della categoria, ricco di coppia e potenza, che unito alla leggerezza complessiva della moto, porta a prestazioni di assoluto rilievo.

Minimo regolare, rumore e calore accettabili, basta aprire il gas e si viene catapultati in avanti, con prestazioni al vertice della categoria.

Come accelerazione da fermo è realmente al top della categoria, sia rispetto ad altri mono che anche bicilindrici di cilindrata simile.

ll motore, a dispetto della cilindrata e del frazionamento inferiore ad altri concorrenti, mette in evidenza ottime prestazioni su tutto l'argo di erogazione.

Regolare ai bassi, ha medi regimi ottimi per coppia e prontezza di risposta, con una spinta decisa e corposa, sempre in relazione alla sua cilindrata.

Allunga bene anche agli alti dove la KTM 390 Adventure R 2025 raggiunge una velocità massima di circa 165 km/h indicati alla strumentazione.

Ma la velocità massima è molto influenzata dalla corporatura e dall'abbigliamento del pilota.

In condizioni ottimali si raggiungono anche i 170 km/h.

Su strada non fa rimpiangere altre moto concorrenti, tanto che i 150 km/h si raggiungono con estrema facilità.

Su percorsi misti, su strada asfaltata, le prestazioni sono al vertice della categoria e non solo.

In off road è un motore perfetto, potente il giusto senza mettere in difficoltà i meno esperti.

ma è sulle strade ricche di curve che diverte, potente, con prestazioni di rilievo, rimane in difficoltà solo nei lunghi rettilinei, ma per la sua cilindrata e categoria è il miglior motore in assoluto.

Una moto ottima per la sua cilindrata e per chi non vuole impegnarsi economicamente con le ben più costose Adventure, che hanno costi di gestione ben superiore.

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova trasmissione e cambio

Il cambio non ha mai dato problemi durante il test.

Perfetta la frizione.

Solo appena ruvido se non si cambia con decisione, ma non sbaglia mai un inserimento di rapporto.

Rapporti tutti corti.

Nulla altro da dire. 

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

La KTM 390 Adventure X2025 è una moto facile, maneggevole, intuitiva da guidare, ma è sempre una moto che in pochi metri supera i 130 km/h ...

Su strada, in città, è facile da guidare, maneggevolissima e molto pratica da usare nel traffico cittadino.

Fuori città diventa molto divertente sui percorsi extra urbani, ricchi di curve ebrevi rettilinei.

In autostrada meglio non superare i 130 km/h se si vuole un buon comfort di marcia, unico suo limite, anche le vibrazioni, nei lunghi trasferimenti, possono diventare fastidiose.

Maneggevole e stabile, anche alla velocità massima.

Una moto molto maneggevole, tanto che all'inizio si anticiperà sempre l'ingresso in curva oltre il dovuto.

Occorre abituarsi ad una moto molto maneggevole, che entra in curva come un fulmine.

Ottimo il comportamento e le prestazioni su strade di montagna, la moto è competitiva al top assoluto della categoria.

Quando l'asfalto lascia il posto all'off road leggero, visti i cerchi in lega e la ruota anteriore da 19 pollici, la KTM 390 Adventure X continua a divertire ed essere competitiva contro moto similari.

Si ferma solo davanti al vero off-road, più che altro per evitare di rovinare i cerchi in lega e per le gomme non adatte ad un off-road tecnico e difficile.

Comunque si va ben oltre le aspettative di una enduro stradale, e si raggiungo posti impensabili con estrema facilità, anche a confronto con moto di categoria superiore.

Chiaramente ha i limiti di una moto che non nasce per fare i Rally, ma sono ben superiori a tutte le altre Adventure stradali e ben superiori alle capacità di guida di molti motociclisti.

Non è una moto per battere il tempo in una prova speciale, ma ci si diverte molto ugualmente.

In questo una moto ottima per un utilizzo "tuttofare".

In conclusione, una vera moto  adatta all'uso su strada, ma anche all'off-road leggero.

 

KTM 390 Adventure X 2025 prova Consumi

Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 22 km/litro, con punte di oltre 28 km/l ed un massimo consumo di circa 18 km/l in off road. In realtà si potrebbe fare anche molto meglio, cioè oltre 24 km/l di media, ma i rapporti sono corti e la moto invita a dare gas.

 

 KTM 390 Adventure X 2025 prova Conclusioni pregi e difetti

La KTM 390 Adventure X2025 ha dimostrato di essere una moto molto competitiva oltre che di ottima qualità.

La KTM 390 Adventure Xè una vera moto tuttofare, ci si fa di tutto, magari non benissimo, ma è realmente una moto a 360 gradi.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com