Benelli TRK 502 X 2024 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, Benelli TRK 502 X prova su strada test, Benelli TRK 502 X difetti, Benelli TRK 502 X 2024 consumi, Benelli TRK 502 X 2024 velocità massima, Benelli TRK 502 X 2024 problemi

 

 

 

Leggi anche:

Benelli TRK 502 X problemi e difetti segnalati dai suoi possessori

 

 

La moto in prova: Benelli TRK 502 X 2024 prezzo 5990 euro f.c.

 

 


 

Benelli TRK 502 X 2024 Qualità costruttiva

La moto è rimasta stabile in questi due ultimi anni e la qualità globale è decisamente migliorata.

Così oggi, possiamo trovare un prodotto maturo, ben realizzato e con una affidabilità più che valida.

Il rapporto prezzo qualità è più che valido, anche perchè il prezzo di listino rimane invariato.

I comandi retroilluminati sono un plus che altre moto non hanno, così come l'ammortizzatore posteriore completamente regolabile.

Bella e ben realizzata la verniciatura della carrozzeria e del motore, ottima la dotazione del paramotore, come esce la moto è completa e non ci sono da aggiungere altre spese.

Anche i cerchi a raggi sono ben realizzati, così come le pedane, robuste.

Il peso rimane elevato, ma a questi prezzi è impossibile fare meglio.

In definitiva ad essere pignoli non mancano gli appunti da fare, ma tutto ha un costo, che molti non possono (o vogliono) permettersi.

 


 

Benelli TRK 502 X 2024 Ergonomia e comfort di marcia

Il comfort di marcia è una vera sorpresa per pilota e passeggero.

Ottima la protezione aerodinamica, almeno fino a 120km/h.

Contenute le vibrazioni, praticamente avvertibili solo alle pedane sopra i 120 km/h.

Contenuto il rumore del motore.

Anche in coppia a 110/120 km/h il comfort di marcia, per riparo aerodinamico, rumore e assenza di vibrazioni, è ottimo in assoluto.

Oltre i 130 km/h le vibrazioni posso diventare fastidiose a lungo andare, mentre aumenta il rumore del motore e la pressione dell'aria, ma nel complesso, come abbiamo provato, si possono tenere a lungo medie elevate con un minimo impegno.

Ottimi i comandi, con le leve regolabili nella distanza dal manubrio.

Ben visibile la strumentazione.

Non duro il comando della frizione e dei freni.

Attenzione all'altezza della sella, non è una moto per diversamente alti, in optional è presente la sella bassa, oppure conviene passare alla versione stradale che è più bassa.

Complessivamente, almeno fino a 120 km/h il comfort di marcia può fare invidia a molte maxi enduro oggi in commercio.

 

 

Benelli TRK 502 X 2024 Sospensioni

Visto il prezzo della moto non ci si può aspettare molto, ma anche in questo caso è una valida e positiva sorpresa.

La forcella non è regolabile ed ha una taratura di buon compromesso tra uso su strada e off road.

Nella guida sportiva su strada può risultare morbida, ma nel complesso la sua taratura è indovinata.

In off road, infatti, copia bene il terreno ed è ben tarata per un utilizzo off road amatoriale semplice, destinazione ideale di questa moto.

La sua taratura, inoltre, risulta ottimale nei tratti di asfalto rovinato. 

Prodotto quindi valido, superiore alle aspettative, non è una "finta" forcella.

L'ammortizzatore è altrettanto valido, perfettamente accordato alla taratura nella forcella.

Unico appunto che possiamo segnalare è che non è facile arrivare alle sue tre regolazioni.

Sia ben chiaro siamo distanti da sospensioni che sono adottate si moto dal costo doppio o triplo, ma per un uso normale, tranquillo, vanno benissimmo.

Solo nel vero uso sportivo, su strada ed in off road, possono presentare il fianco a critiche, ma a tal punto è l'acquirente che ha sbagliato acquisto.

 

Benelli TRK 502 X 2024 Frenata ABS

La "frenata lunga", poco aggressiva nella prima parte di escursione della leva, è oramai una "caratteristica" ben nota a tutti.

Effettivamente la frenata, per un uso stradale sportivo, non è così incisiva e rapida come altri concorrenti; non manca la potenza frenante non manca, ma occorre tirare forte la leva, almeno con due dita.

Non è un impianto da gestire solo con l'indice.

Da segnalare poi, che questa versione X, ha un impianto differente dalla versione stradale, che è infatti più potente.

Abbiamo provato la moto anche per molti km in off road e possiamo tranquillamente affermare che l'impianto frenante è risultato ottimo per la sua modulabilità, che ci ha sempre permesso di gestire al meglio la frenata.

Questo è risultato utile anche su asfalto bagnato.

Peccato che l'ABS non sia disinseribile.

L'interveto dell'ABS è discreto ed efficace, valido e sicuro, nulla da dire.

Nel complesso, quindi, la frenata è adeguata alla tipologia di moto, che deve frenare bene su asfalto, ma anche in off road.

Chi usa sempre la moto su strade asfaltate farebbe bene a prendere la versione TRK 502 Stradale, ma in alternativa basta cambiare pasticche freno per avere una frenata migliore su asfalto.

 

Benelli TRK 502 X 2024 Motore prestazioni velocità massima

Il motore del Benelli TRK 502 X è stato regolarmente aggiornato alla normativa Euro5 ed in questa versione X ha una trasmissione finale più corta.

Quest'ultimo fattore, da un lato riduce la velocità massima a poco oltre i 160 km/h, che si raggiungono con un lancio brevissimo ed anche in coppia, mentre dall'altro ha reso il motore ancor più brillante e regolare nell'erogazione della potenza ai bassi regimi.

Così si può fare off road a 15 km/h, in pratica si è quasi fermi, ma senza che il motore soffra ed è subito pronto al richiamo del gas.

Anche su strada asfaltata si apprezza questa messa a punto, perchè tutto sembra più brillante di quello che, peso e potenza della moto, farebbero presupporre.

Ancora valido il comportamento in città.

Competitivo nel complesso con moto di pari cilindrata.

 

Benelli TRK 502 X 2024 trasmissione e cambio

Il cambio non è morbidissimo, ma neanche duro.

Preciso, sufficientemente veloce.

All'inizio si può avere qualche difficoltà nel trovare il neutro, ma poi si comprende il suo funziamento e non ci sono problemi.

Anche la frizione non ha dato segni di problematiche, non dura da azionare, funziona alla perfezione, anche in città e nel caotico traffico cittadino.

Se pure ci sono cambi più fluidi, frizioni più morbide, anche in questo caso occorre rilevare che il funzionamento dei componenti Benelli è stato perfetto ed allineato ai concorrenti di pari cilindrata.

 

 

Benelli TRK 502 X 2024 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

Inizialmente, causa peso ed altezza della sella, si può essere messi in soggezione, l'ingombro della moto è inoltre notevole, quindi il timore iniziale, soprattutto se non si è alti, c'è tutto e ben vengano le protezioni con le "famigerate orecchie".

Da fermo è quindi leggermente impegnativa da manovrare, occorre fare attenzione, non è ne leggera, ne piccola, si comporta come altre crossover 1000cc ed oltre.

Però una volta partiti il peso scompare e la moto risulta piacevole da guidare, divertente e sicura.

Molto buona la meneggevolezza, valida la stabilità alla velocità massima, appena sensibile al vento laterale, vista anche la mole, ed alle scie dei tir.

Facile da guidare in città, si esprime al meglio sulle strade piene di curve, senza lunghi rettilinei, dove la maneggevolezza, la velocità negli ingressi in curva e la rapportatura corta del cambio, permettono ritmi di tutto rispetto per questa tipologia di moto.

In off road si pagano gli ingombri, il peso, ma per un utilizzo leggero è ben sopra le aspettative ed una vera sorpresa.

Infatti, è ottimo il controllo della moto nella guida in piedi, ottimo, come visto il comportamento del motore e delle sospensioni, unico neo l'ABS non disattivabile, ma per il resto è un'ottima moto da off road, inteso come strade bianche, interpoderali e facili sentieri.

In pratica ben oltre dell'uso off road tipico di queste moto.

Non manca il divertimento anche sulle strade di montagna, grazie alla rapportatura corta ed alla manegevolezza.

Nei lunghi trasferimenti autostradali la moto rimane facile da guidare, stabile e sicura, con un ottimo comfort di marcia, come già detto.

L'ampio manubrio facilita il controllo della moto.

Nei percorsi veloci le prestazioni generali rimangono valide, ma certamente non è questa la moto più indicata; rimane competitiva con moto di pari cilindrata.

In definitiva va più che bene in ogni situazione con il solo limite che con 500cc non si possono pretendere prestazioni da hyper sportiva.

 

Benelli TRK 502 X 2024 Consumi

Nel nostro lungo test abbiamo avuto un consumo medio di circa 25 km/litro, con punte di oltre 28 km/l ed un massimo consumo di circa 20 km/l in off road.

Oltre ad avere un prezzo conveniente, consuma anche poco ...

 

Benelli TRK 502 X 2024 Conclusioni pregi e difetti

La Benelli TRK 502 X 2024 si conferma quell'ottima moto che è sempre stata, il suo unico problema è che spesso le aspettative sono eccessive ed al primo inconveniente, anche banale, se ne parla male.

Non è una moto perfetta, costa 6mila euro, non 16mila o 26mila o 36mila ...

Non si può pretendere la perfezione assoluta, che non esiste nenache sulle moto più costose al Mondo.

Si ferma e si rompe come tutte le altre moto, ma non in misura maggiore o almeno non tanto maggiore.

E' anche una moto di successo e su tante moto vendute è più facile che ci siano inconvenienti, ma problemi elettrici ed elettronici sono all'ordine del giorno su tutte le moto, non c'è Casa che non abbia la sua "moria" di batterie, strumentazioni imprecise, ecc. ecc.

Nel nostro test non abbiamo avuto problemi e le abbiamo provate tutte sin dal suo debutto.

Il prezzo rimane competitivo, così come la validità complessiva della moto, che è ben fatta, completa, a suo agio in città, in off road, in montagna o sui percorsi misti.

Non è una moto perfetta, però ha un prezzo che permette a tutti di acquistare una moto nuova, ben fatta, che svolge le medesime funzioni di altri concorrenti.

Poi ora inizia a sentire il peso degli anni, la strumentazione non è il massimo ed anche l'estetica soffre il confronto con la più recente TRK 702.

Ma proprio per questo risulta, ad oggi, la più economica della categoria e quella con il miglior rapporto qualità prezzo.

Forse nel 2025 arriverà il nuovo modello, ma ancora oggi la Benelli TRK 502 X è una scelta valida.

 

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.