Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA

HARLEY-DAVIDSON STREET GLIDE 2026: L'Icona Touring Rinasce nei Colori. Specifiche Tecniche, velocità massima e Prezzo di Riferimento

 

HARLEY-DAVIDSON STREET GLIDE 2026: L'Icona Touring Rinasce nei Colori. Specifiche Tecniche, velocità massima e Prezzo di Riferimento

La Harley-Davidson Street Glide 2026 si conferma come l'icona incontrastata del segmento Grand American Touring. Per il Model Year 2026, la casa di Milwaukee ha mantenuto l'eccezionale pacchetto meccanico e ciclistico introdotto con il suo recente restyling ma ha puntato tutto sulle nuove colorazioni audaci, riflettendo la volontà di dare un tocco di modernità senza compromettere il suo inconfondibile DNA.

Il Cuore della Tourer: Motore e Prestazioni

La Street Glide 2026 monta il possente Milwaukee-Eight™ 117 raffreddato a liquido, il propulsore V-Twin di punta della gamma touring. Il motore è stato ottimizzato per un equilibrio perfetto tra erogazione di potenza e comfort sulle lunghe distanze.

Cilindrata: 117 pollici cubi (circa 1.923 cc).

Raffreddamento: Liquido (teste) e aria.

Potenza e Coppia: Sebbene Harley-Davidson non dichiari i CV, la Coppia Massima è la protagonista, erogata in modo robusto e costante per garantire sorpassi rapidi e un'esperienza di guida fluida.

Velocità Massima: Pur non essendo una moto da velocità pura, la Street Glide è pensata per superare facilmente i limiti autostradali, con una velocità di crociera elevata e una velocità massima ben superiore ai 180 km/h.

Ciclistica e Comfort di Lusso (Invariati)

La struttura della Street Glide è focalizzata sul comfort del pilota e del passeggero sulle lunghissime distanze.

Telaio: Telaio touring robusto e collaudato.

Sospensioni: Sospensioni posteriori ottimizzate e regolabili che garantiscono un comfort superiore su ogni tipo di asfalto.

Freni: Impianto frenante ABS Cornering e Brembo, essenziale per gestire la mole della moto in sicurezza.

Peso: La moto si attesta su un peso in ordine di marcia di circa 380 kg (a secco).

Elettronica di Bordo e Infotainment

La strumentazione è dominata dal display a colori TFT da 312 mm (12.3 pollici), che gestisce il sistema Skyline™ OS. Questo sistema garantisce:

Navigazione: Navigazione integrata e connettività avanzata.

Modalità di Guida: Sono disponibili Riding Mode selezionabili (Road, Sport, Rain e Personalizzato) che regolano erogazione, ABS e Controllo di Trazione.

La Novità 2026: Una Tavolozza Aggiornata

La vera attrazione della Street Glide 2026 sono le nuove e vivaci opzioni cromatiche. Questi colori audaci si aggiungono alle livree classiche, offrendo ai clienti una maggiore possibilità di personalizzazione.

Nuove Colorazioni Audaci:

Blood Orange

Purple Abyss

Aurora Blue Denim

Olive Steel con Vivid Black

Teal Thunder con Vivid Black

Colori di Serie Confermati:

Vivid Black

Dark Billiard Gray

Le nuove finiture, spesso disponibili con dettagli a contrasto sulle ruote in alluminio pressofuso, conferiscono alla Street Glide 2026 un carattere ancora più moderno e distintivo.

Prezzo di Riferimento 2026

Sebbene i prezzi ufficiali per il Model Year 2026 non siano ancora stati definiti al momento della presentazione, l'assenza di modifiche meccaniche sostanziali fa prevedere un leggero adeguamento rispetto al listino precedente, legato all'inflazione e ai costi di gestione.

Prezzo di Listino Stimato (Italia): A partire da circa 33.500 € "Franco Concessionario".

La Harley-Davidson Street Glide 2026 è la scelta ideale per chi cerca l'esperienza di viaggio premium per eccellenza, con l'inconfondibile stile Harley e ora, una gamma di colori ancora più vivace per distinguersi sulla strada.

 

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto Harley-Davidson 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026