
NUOVA MOTO MORINI ALLTRHIKE 2026 scheda tecnica
AlltrHike è la nuova proposta di Moto Morini pensata per chi cerca una moto compatta, accessibile e capace di adattarsi a ogni terreno. Ideale tanto per la città quanto per i percorsi off-road, riesce a essere un mix perfetto di prestazioni, comfort e design, garantendo funzionalità e piacere di guida.
Accessibile anche per i possessori di patente A2, AlltriHike ha una configurazione in grado di soddisfare sia gli amanti del tassello e chi vuole debuttare sullo sterrato ed è agli esordi, sia chi deve destreggiarsi nel traffico per gli spostamenti quotidiani. Protagonista la ruota anteriore da 21” che offre stabilità e controllo anche su terreni irregolari, mentre la sella a 840 mm assicura comfort e maneggevolezza in ogni situazione, dall’ asfalto bagnato ai sentieri sterrati.
A regalare brillantezza e reattività è il propulsore bicilindrico da 450 cc che eroga 44 cavalli e che, grazie anche al traction control di serie, risulta gestibile anche quando in sella ci sono piloti meno esperti. La forcella Kayaba da 41 mm con 208 mm di escursione e l’ammortizzatore posteriore regolabile completano un assetto che privilegia il comfort e la precisione, anche nei percorsi più impegnativi.
Il sistema frenante, dotato di ABS disattivabile al posteriore in modalità off-road e pinza radiale anteriore, assicura una frenata potente e modulabile in ogni contesto.
A completare la dotazione: cavalletto centrale, sella doppia con parte posteriore ad inclinazione variabile, parabrezza regolabile, navigatore integrato, porte USB e USB-C per la massima praticità.
AlltrHike può essere arricchita e personalizzata con una gamma di accessori originali, pensati per soddisfare anche i rider più esigenti e accompagnarli in ogni tipo di viaggio, dall’uso quotidiano alle lunghe avventure su due ruote:
• Borsa serbatoio: Pratica e compatta, ideale per avere sempre a portata di mano gli oggetti essenziali durante la guida. Si fissa saldamente al serbatoio e può essere facilmente rimossa una volta parcheggiata la moto.
• Tris di borse: Una soluzione completa per chi ama viaggiare: capienti, resistenti e perfettamente integrate nelle linee della moto, offrono tutto lo spazio necessario per i lunghi weekend on the road.
• Paracoppa in alluminio: Protegge la parte inferiore del motore da urti e detriti, garantendo la massima sicurezza anche sui percorsi più impegnativi.
• Bumper: Studiati per salvaguardare la moto in caso di cadute o urti accidentali, donano allo stesso tempo un look più grintoso e adventure.
• Parabrezza maggiorato: Migliora la protezione aerodinamica, offrendo maggiore comfort nelle lunghe percorrenze e riducendo l’affaticamento del pilota.
• Para radiatore: Progettato per proteggere in modo efficace il radiatore da detriti, sassi e agenti esterni, garantendo massima efficienza e durata nel tempo.
• Parafango basso: Conferisce una linea più filante e aggressiva alla moto e al tempo stesso garantisce la protezione contro schizzi e detriti sollevati dalla ruota anteriore.
• Paramani: Essenziali per proteggere le mani da vento, pioggia e detriti, assicurano comfort e sicurezza in ogni condizione di guida.
• Sella riscaldata: Garantisce il massimo comfort termico durante la stagione fredda, permettendo di affrontare ogni viaggio nel segno del piacere di guida.
• Manopole riscaldate: Perfette per i mesi invernali, assicurano una presa sempre confortevole e una sensibilità ottimale anche a basse temperature.
AlltrHike è già in concessionaria ed è disponibile in due versioni:
• Standard – €5.890 (nelle colorazioni Jungle green e Night black)
• High Equipped – €6.140 (nella colorazione Pure White), che include paramani, sella riscaldata e manopole riscaldate di serie.
MISURE GENERALI:
Lunghezza x larghezza x altezza: 2.285 x 855 x 1.350mm
Interasse: 1.525 mm
Peso a secco: 190 kg
Altezza sella: 840 mm
Capacità serbatoio: 18.5 L
Altezza da terra: 215 mm
TELAIO:
Traliccio in acciaio
Forcellone: in alluminio
SISTEMA FRENANTE:
Freno anteriore: disco da ø320mm, 4 pistoni contrapposti
Freno posteriore: disco singolo da ø255mm, 2 pistoni contrapposti
ABS: doppio canale disattivabile al posteriore in modalità off-road
SOSPENSIONI:
Anteriore: forcella a steli rovesciati Kayaba ø41mm, escursione ruota 208mm,
regolabile in precarico molla, controllo idraulico in estensione e
compressione
Posteriore: leveraggio progressivo, monoammortizzatore Kayaba, escursione
ruota 190mm, regolabile in precarico ed idraulica
RUOTE:
Anteriore: 90/90 21”, cerchio a raggi tangenziali
Posteriore: 140/70 18” o 140/80 18”, cerchio a raggi tangenziali
MOTORE:
Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 Tempi
Cilindrata: 449cc
Alesaggio per corsa: 72mm x 55.2mm
Compressione: 11.5:1
Coppia massima: 42Nm/4.3 kgm/6500rpm
Massima potenza: 33kW/44.8CV/8500rpm
Sistema di iniezione: BOSCH
Velocità massima: 150Km/h
Sistema di raffreddamento: a liquido
Distribuzione carburante: DOHC bicilindrico 8 valvole
Emissioni: euro 5+