Michelin e Brembo: una partnership per frenate più sicure e comfort di guida avanzato
Michelin e Brembo: una partnership per frenate più sicure e comfort di guida avanzato
Michelin e Brembo uniscono le forze in una nuova collaborazione per rendere le frenate più sicure ed efficienti, migliorando al contempo il comfort di guida. Grazie alla combinazione delle loro competenze nei settori dello sviluppo di pneumatici, dei sistemi frenanti e delle soluzioni software, i due leader del settore puntano a integrare tecnologie intelligenti per migliorare le prestazioni dei veicoli e innalzare gli standard di sicurezza.
La sinergia tra Michelin e Brembo
Michelin, leader nella produzione di pneumatici e soluzioni connesse, e Brembo, punto di riferimento nei sistemi frenanti, hanno firmato un accordo per sviluppare tecnologie innovative. Brembo apporterà la sua esperienza in frenata, modellazione dei veicoli e intelligenza artificiale, mentre Michelin contribuirà con la sua conoscenza nella simulazione degli pneumatici e nello sviluppo di algoritmi avanzati.
Un elemento chiave della collaborazione è lo scambio di dati tra il software Connected Solutions di Michelin e il sistema frenante intelligente SENSIFY® di Brembo. Questo permette al software Michelin di fornire in tempo reale informazioni sull’aderenza degli pneumatici, consentendo di adattare i freni alle condizioni attuali e massimizzare le prestazioni.
Le tecnologie Michelin: pneumatici digitali
Michelin sfrutta anni di esperienza nella simulazione degli pneumatici per monitorare in tempo reale parametri fondamentali come usura, carico e aderenza. Tra le soluzioni più all’avanguardia troviamo:
Michelin SmartWear: monitora lo stato di usura degli pneumatici.
Michelin SmartLoad: controlla la distribuzione del carico sul veicolo.
Michelin SmartGrip: analizza i valori di aderenza in ogni momento.
Questi strumenti, compatibili con pneumatici di qualsiasi produttore, sono progettati per offrire vantaggi a tutto il settore automobilistico.
Il sistema frenante intelligente SENSIFY® di Brembo
SENSIFY® è l’innovativo sistema frenante di Brembo che integra componenti tradizionali con un sistema di controllo digitale basato sull’intelligenza artificiale. Sensori e algoritmi permettono di gestire ogni ruota in modo indipendente, garantendo tempi di reazione più rapidi, maggiore stabilità laterale e una significativa riduzione delle perdite di trazione. Questo sistema si adatta con flessibilità a diversi modelli di veicoli, migliorando la sicurezza complessiva di guida.
I primi test: risultati promettenti
La collaborazione tra Michelin e Brembo ha già dato ottimi risultati. Nella prima fase di test, i sistemi sono stati integrati in un ambiente virtuale, per poi passare a prove su strada nel centro di ricerca Michelin a Ladoux, in Francia.
Dettagli dei test
Le prove, svolte in 17 giorni tra settembre e ottobre 2024, hanno simulato diverse condizioni:
Strade: asciutte e bagnate con 0,8 mm d'acqua.
Pneumatici: nuovi e con battistrada residuo di 2 mm.
Velocità: da 50 km/h a 130 km/h.
Pressione degli pneumatici: valori nominali e varianti.
I risultati principali:
La distanza di frenata è stata ridotta fino a 4 metri con l’ABS, pari alla lunghezza di un’auto media.
I tempi di reazione del sistema frenante sono diminuiti in modo significativo.
Le perdite di trazione sono state ridotte al minimo, evitando blocchi delle ruote.
La stabilità laterale è migliorata notevolmente.
Questi progressi hanno portato a un’esperienza di guida più sicura e confortevole.
Una visione per il futuro
Michelin e Brembo considerano questa partnership un passo cruciale per lo sviluppo della tecnologia automobilistica. L’obiettivo è rendere le future generazioni di veicoli sempre più sicure ed efficienti.
Serge Lafon, Presidente della divisione Automotive di Michelin, ha dichiarato:
"La nostra missione è garantire che gli automobilisti possano utilizzare i loro pneumatici in sicurezza il più a lungo possibile. La simulazione e lo sviluppo software sono strumenti essenziali per raggiungere questo obiettivo.”
Daniele Schillaci, CEO di Brembo, ha aggiunto:
"SENSIFY® rappresenta un nuovo standard nella frenata, in linea con la nostra visione di una guida senza incidenti. Questa collaborazione dimostra quanto sia importante l’innovazione nel settore automobilistico.”
Conclusioni
La combinazione delle tecnologie di Michelin e Brembo sta già dimostrando il potenziale per migliorare significativamente sia la sicurezza che il comfort di guida. Grazie all’interazione tra pneumatici e sistemi frenanti, i veicoli diventano più efficienti e sicuri, ponendo solide basi per una mobilità futura sempre più intelligente e connessa.