
EICMA 2025: Brembo 2026 tutte le novità
Brembo, leader mondiale nei sistemi frenanti, è protagonista a EICMA 2025 (Rho Fiera Milano, 6–9 novembre) con progetti innovativi che guardano al futuro del motociclismo. Il Gruppo si distingue per la presenza trasversale tra i principali marchi del settore e si afferma come leader assoluto grazie a una selezione completa di soluzioni che includono sistemi frenanti, sospensioni e componenti di alta gamma.
Nei suoi diversi stand, il Gruppo Brembo si propone come solution provider a 360°, offrendo soluzioni dedicate ai diversi segmenti in cui è presente: la sua forza risiede nell'approccio che unisce innovazione, design e passione, confermando l'impegno nell'anticipare le sfide e consolidando il ruolo di partner ideale nell'universo delle due ruote.
Con una quota di mercato mai vista a EICMA e marchi come Öhlins, BYBRE, SBS Friction, J.Juan, APRacing e Marchesini, il Gruppo Brembo è punto di riferimento per strada, competizione e off-road.
Tra le attrazioni principali dello stand, spicca la Ducati Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team, vincitrice nella stagione 2025 di MotoGP del Titolo Costruttori, Titolo Team e Titolo Piloti con Marc Márquez. La moto è equipaggiata con impianto frenante Brembo, anteriore e posteriore, ruote Marchesini in magnesio forgiato, sospensioni e forcella Öhlins e frizioni APRacing in carbonio.
TrackTribe: la nuova frontiera digitale per gli amatori della pista
EICMA è anche l'occasione giusta per presentare importanti novità per Brembo: è il caso di TrackTribe, un sistema digitale pensato appositamente per gli appassionati della guida in pista. Questa soluzione permette di monitorare e analizzare le proprie sessioni di guida e confrontarsi con una community di piloti.

TrackTribe rende accessibili strumenti di analisi professionale anche agli amatori, promuovendo il miglioramento delle proprie prestazioni attraverso l'apposita centralina e i sensori montati sulla motocicletta, che trasferiscono i dati all’APP.
Öhlins: nuova identità, stessa eccellenza
A EICMA, Öhlins presenta in anteprima la sua nuova visual identity e un logo completamente rinnovato, espressione della nuova vision aziendale: Expanding beyond racing DNA to inspire enthusiasts. Un cambiamento che segna l'avvio di una strategia orientata all'ampliamento del portafoglio prodotti: da produttore di componenti a fornitore di soluzioni integrate, per dialogare con un pubblico sempre più ampio di appassionati delle due e quattro ruote.
BYBRE: il marchio giovane di Brembo si fa grande
Tra le novità BYBRE, marchio giovane di Brembo, spiccano due nuovi componenti: la pinza P4.28 per applicazioni sportive e la P4.32 per quelle Adventure. Con questa evoluzione, BYBRE rafforza la propria competitività tecnologica e conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni frenanti sicure e performanti, pronte per essere scoperte anche dai giovani visitatori di EICMA 2025.
Brembo punta sulla personalizzazione: novità e serie esclusive in arrivo
Brembo non dimentica il valore della personalizzazione. Per i veri appassionati che amano rendere unica la propria motocicletta, arrivano le Hypure colorate, pensate per esaltare stile e carattere di ogni motocicletta.
A EICMA è inoltre esposto il kit RCS Corsa Corta 50º Anniversario, un tributo alla storia dell'azienda che ha registrato il sold out in pochissimo tempo dopo il lancio sul mercato. Un successo che anticipa l'arrivo di una serie di capsule esclusive, che Brembo svelerà prossimamente, dedicate a chi vive la passione per le due ruote come un segno distintivo.
Non solo moto: la mountain bike Specialized fornita con impianto frenante Brembo
Per la prima volta Brembo si affaccia anche nel settore delle mountain bike da competizione: allo stand Brembo è possibile ammirare la MTB del Team Specialized Gravity utilizzata nell’UCI Downhill World Cup 2025.
Questa MTB è equipaggiata con l’impianto frenante da competizione sviluppato in collaborazione con il team ed è allestita anche con tubi freno J.Juan e sospensioni Öhlins di ultima generazione.
La collaborazione tra Brembo e Specialized nasce da una visione condivisa: spingersi oltre i limiti della tecnologia e delle performance, anche sui terreni più estremi. Inoltre, per Brembo rappresenta un eccezionale banco prova per sviluppare soluzioni dedicate a nuove applicazioni.