
(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)
QJ Motor SRK 250 RR 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima e recensione completa
QJ Motor SRK 250 RR 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima e recensione completa
La QJ Motor SRK 250 RR 2026 si conferma come una proposta di punta nel segmento delle piccole sportive carenate. Questo modello è rivolto al pubblico giovane e ai titolari di Patente A2 che desiderano un veicolo dall'estetica aggressiva e dalle prestazioni brillanti, ma con costi di gestione contenuti e un'accessibilità notevole.
Motore e Specifiche Tecniche
La SRK 250 RR si basa su un'architettura meccanica robusta e collaudata. Il cuore della moto è un motore monocilindrico (o, in alcune specifiche di mercato, un bicilindrico parallelo) da circa 249 cc, raffreddato a liquido.
Questo propulsore eroga una potenza massima che si attesta intorno ai 27 CV (20 kW) a 9.500 giri/min, offrendo una spinta vivace e ben gestibile. La coppia massima si aggira sui 22 Nm a 7.250 giri/min. Questi numeri, uniti a un peso contenuto di circa 155 kg in ordine di marcia, rendono la moto estremamente agile nel traffico e reattiva nei percorsi misti.
Ciclistica e Dotazioni
Sul fronte ciclistico, la SRK 250 RR sorprende per la qualità dei componenti adottati, spesso superiori alla media della sua categoria. All'anteriore, monta una forcella a steli rovesciati (USD) che garantisce rigidezza e precisione di guida. L'impianto frenante è composto da un disco singolo sia all'anteriore che al posteriore, supportato da un sistema ABS Bosch per la massima sicurezza in frenata.
Il design riprende le linee affilate delle superbike, con un cupolino aerodinamico e un sistema di illuminazione Full LED. La strumentazione è affidata a un cruscotto digitale TFT a colori, garantendo una lettura chiara e moderna delle informazioni.
Velocità Massima e Prestazioni su Strada
Grazie al suo ottimo rapporto peso-potenza, la SRK 250 RR si difende bene anche in termini di prestazioni pure. La velocità massima stimata per questo modello si posiziona costantemente oltre i 150 km/h, un valore che ne consente l'utilizzo anche in ambito extraurbano e autostradale (sebbene non sia il suo habitat naturale). La sua vera forza risiede nell'accelerazione e nella maneggevolezza, che la rendono particolarmente divertente in montagna e in pista.
Recensione Completa: Pregi e Accessibilità
La QJ Motor SRK 250 RR è una moto che offre un'ottima esperienza di guida sportiva senza le complessità (e i costi) delle cilindrate maggiori.
Punti di Forza:
Design Maturo: L'estetica è curata e dona alla moto un aspetto da cilindrata superiore.
Agilità: Il peso ridotto e la ciclistica ben tarata ne fanno una moto estremamente intuitiva e facile da manovrare.
Componentistica: Forcella USD e impianto frenante di qualità sono un valore aggiunto.
Punti da Considerare:
Comfort: La posizione di guida sportiva può risultare stancante per i lunghi viaggi.
Presenza sul Mercato: La diffusione e la reperibilità dei ricambi potrebbero variare a seconda della penetrazione del marchio nei diversi mercati europei.
Prezzo di Lancio Stimato
Fedele alla strategia di QJ Motor, il prezzo della SRK 250 RR è un elemento chiave della sua attrattiva. Se il modello dovesse essere lanciato ufficialmente in Italia o in Europa nel 2026, il prezzo di listino è previsto molto competitivo, oscillando tra i € 4.190 e i € 4.490 (I.C.I.).
Questo posizionamento economico la rende una delle opzioni più interessanti per chi cerca un ottimo compromesso tra prestazioni, stile e investimento iniziale nel mondo delle due ruote.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter QJ MOTOR 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026