Michelin diventerà fornitore esclusivo del Campionato Mondiale FIM Superbike a partire dal 2027

 

 

 

LEGGI ANCHE

Campionato Mondiale Superbike SBK 2025 risultati e classifiche

 

 

Michelin è lieta di annunciare che, dal 2027, diventerà fornitore esclusivo di pneumatici per tutte le categorie del Campionato Mondiale FIM Superbike (WorldSBK).

Questo impegno segna una nuova tappa strategica per il Gruppo, confermando la sua presenza globale nelle competizioni motociclistiche, dopo i successi in MotoGP™ e in MotoE. Fa parte di un approccio logico: basarsi sulle innovazioni tecnologiche sviluppate nelle categorie principali e applicarle a un campionato in cui le moto sono più vicine ai modelli di serie.

"Siamo molto lieti di poterci impegnare così rapidamente in un campionato motociclistico di livello mondiale a partire dal 2027", ha dichiarato Matthieu Bonardel, Direttore Michelin Motorsport. "Il WorldSBK offre un ambiente ideale per avvicinare ulteriormente le nostre tecnologie a quelle utilizzate da tutti i piloti, sia in pista che su strada."

Scegliendo di diventare fornitore esclusivo del WorldSBK, Michelin ribadisce la sua volontà di contribuire allo sviluppo di pneumatici che uniscano alte prestazioni, durata. Poiché le moto che competono nel WorldSBK derivano direttamente dai modelli di serie, le tecnologie sviluppate per questo campionato possono essere trasferite rapidamente alle gamme di pneumatici destinate a tutti gli appassionati di moto.

*FIM = Federazione Internazionale di Motociclismo

Già presente con successo nel campionato WorldSBK all'inizio degli anni 2000, con 12 titoli vinti in un contesto di competizione aperta, Michelin torna in una disciplina che si allinea perfettamente al suo DNA di innovazione a beneficio di tutti.

About Michelin

Michelin sta diventando un produttore leader a livello mondiale nel campo dei compositi e delle esperienze che cambiano la vita. Pioniere nella progettazione di materiali innovativi da oltre 130 anni, mette a disposizione la propria esperienza per dare un contributo decisivo al progresso umano e per un mondo più sostenibile. Grazie al suo profondo know-how nel settore dei polimeri compositi, Michelin è costantemente all'avanguardia nella produzione di pneumatici e componenti di alta qualità per applicazioni critiche in settori esigenti come la mobilità, l'edilizia, l'aeronautica, la sanità e le energie a basse emissioni di carbonio. La qualità dei prodotti e la profonda conoscenza del cliente consentono a Michelin di offrire le migliori esperienze: dalle soluzioni connesse basate su dati e intelligenza artificiale per le flotte professionali, alle raccomandazioni di ristoranti e hotel eccezionali selezionati dalla Guida MICHELIN.

Con sede a Clermont-Ferrand, Francia, Michelin è presente in 175 paesi ed impiega 129.800 persone.

Presente in Italia dal 1906, Michelin è oggi, con circa 3800 dipendenti, il primo produttore di pneumatici del Paese con due importanti stabilimenti produttivi: Cuneo, pneumatici vettura; e Alessandria, pneumatici autocarro. La Sede Centrale è a Torino insieme ad un’attività di produzione di semi finiti e ad un importante Centro Logistico, mentre la Direzione Commerciale è a Milano.