EICMA 2025: Benda 2026 tutte le novità

 

 

 

BENDA rafforza la sua presenza globale con tre nuove cruiser che debutteranno all’EICMA
BENDA dimostrerà il suo rinnovato impegno nei confronti del mercato europeo e la sua continua espansione globale all’EICMA 2025.
Il produttore cinese in rapida crescita presenterà una gamma estesa di dodici moto e sette veicoli fuoristrada al pubblico europeo in occasione del salone di Milano e per oltre la metà di questi modelli l’occasione rappresenta il debutto nel continente.
L’evento segna la più ambiziosa presentazione globale del marchio fino ad oggi, in occasione dell’esposizione motociclistica internazionale più importante al mondo.

L’apice della presenza di BENDA al salone sarà il lancio di tre modelli: due cruiser di media/grossa cilindrata, tra cui la prima cruiser V4 BENDA da quasi 1.000 cc, e una cruiser CVT da 250 cc.
Questi nuovi modelli confermano la missione BENDA di creare moto e veicoli fuoristrada guidati dal design che uniscono prestazioni, tecnologia e innovazione per la prossima generazione di rider.

BENDA esporrà inoltre un’ampia selezione dei suoi ultimi modelli di serie e concept, molti dei quali saranno presentati per la prima volta a un pubblico internazionale.
La selezione include i modelli che hanno recentemente ottenuto l’omologazione EU5+, tra cui Dark Flag 500 Commander, Napoleonbob 250, Chinchilla 350 CVT NEO e LFC 700 Pro, a dimostrazione del crescente impegno del marchio nei confronti del mercato europeo. L’evento sarà l’occasione per il debutto globale di diversi altri concept e prodotti fuoristrada, a ulteriore riprova delle vaste capacità ingegneristiche di BENDA.

Uno dei concept esposti sarà la nuova P51 mossa da un boxer bicilindrico ibrido, una naked dallo stile neo retrò radicale che ridefinisce le prestazioni delle moto di piccola cilindrata tramite l’innovazione ibrida. La P51 rompe gli schemi nel segmento di piccola cilindrata abbinando un motore compatto da 250 cc a due cilindri orizzontali contrapposti con un evoluto sistema di propulsione ibrido per raggiungere livelli di potenza e coppia mai visti prima in questa categoria.

La gamma fuoristrada del brand include veicoli all-terrain della serie Redstone:
il Redstone 550 e il Redstone 550 R2, entrambi presentati in alcuni mercati europei in autunno, oltre al Redstone 1000 e al Redstone 1000 Mud, la cui produzione in serie è prevista per il 2026. Allo stand BENDA debutteranno anche due nuovi concept d’impatto, inclusa una motoslitta ad alte prestazioni, espandendo la portata del marchio in nuove categorie di veicoli.

Il continuo investimento di BENDA nello sviluppo di propulsori è un altro argomento chiave in vista del ritorno del marchio all’EICMA e tre nuovi motori recentemente sviluppati e presentati per la prima volta al CIMA di settembre a Chongqing, Cina, saranno esposti alla rassegna milanese. Includono un potente quattro cilindri in linea da 500 cc, un motore da 700 cc a due cilindri orizzontali contrapposti e un sei cilindri in linea da 1.700 cc con un design strutturale del basamento, un sistema di lubrificazione perfezionato e una trasmissione EM-DCT integrata. Ogni piattaforma rispecchia il sempre maggiore impegno di BENDA nei confronti dello sviluppo di propulsori e della diversificazione dei prodotti.

Libo Liu, General Manager di BENDA Motor Europe: “La presenza di BENDA all’EICMA segna il prossimo capitolo della nostra espansione in Europa. Ci offre l’opportunità di consolidare le nostre capacità tecnologiche e presentare alcuni dei nostri fenomenali design cruiser a un pubblico internazionale. Siamo entusiasti di tornare con questi nuovi modelli all’esposizione motociclistica più importante al mondo. È il momento che i clienti europei prendano sul serio questo marchio così peculiare e alternativo.
Stiamo ridefinendo il concetto di cruiser moderna e dimostrando che l’ingegneria e il design cinesi meritano un posto sulla scena globale.”