Nuova BMW S 1000 RR 2023 prezzo scheda tecnica prestazioni tutto quello che devi sapere sulla nuova BMW S1000RR 2023

 

Leggi anche:

Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter

Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022

Moto Scooter 2022 recensioni opinioni pareri difetti problemi 

 

Come da noi anticipato BMW presenta la nuova BMW S1000RR 2023.
 
La potenza massima raggiunge ora i 210 CV (+3 CV) a 13.750 giri/min mentre la coppia è di 113 Nm a 11.000 giri.
La maggiore novità del motore è la testata e valvole della M1000RR.
 

Nuova la corona da 46 denti contro i 45 della precedente S1000RR, la velocità scende a poco oltre i 300 km/h, ma viene raggiunta in un tempo minore.

Nuovo il cambio elettronico, più fluido e veloce.

La S1000RR offre di serie 4 riding mode (Rain, Road, Dynamic, Race), oltre al riding mode PRO, in optional, più orientato all’uso sportivo in pista (Race 1, Race 2 e Race 3)

Presenti nuovi sensori che misurano l’angolo di sterzata, il controllo di trazione e l’ABS, più precisi nell’intervento.

Il sistema ora tiene anche conto del tipo di pneumatico che si sta utilizzando, e presenta un maggior numero di personalizzazioni.

Vengono confermati il cruise control, l’assistente per le partenza in salita, il pit limiter e il launch control.

Modifiche anche al telaio, l’inclinazione del cannotto di sterzo è stata diminuita di 0,5°, l’offset ridotto di 3 mm mentre interasse e avancorsa sono aumentati.

L’altezza del pivot del forcellone è regolabile.

Le pinze freni sono quelle della M1000RR, mentre al posteriore è cambiato il sistema di ancoraggio della pinza e il posizionamento delle pastiglie freno per rendere più facile l’operazione di sostituzione del pneumatico posteriore.

La forcella a steli rovesciati da 45 mm è completamente regolabile, così come il mono ammortizzatore.

Rimane come optional la possibilità delle sospensioni semi-attive.

Nuove le appendici aerodinamiche che riescono a produrre una deportanza di 10 kg garantendo un maggior contatto della ruota anteriore con l’asfalto.

Nuovo anche il cupolino.

Tre le colorazioni disponibili, rossa, nera e tricolore M Style.

Il prezzo non è stato comunicato, ma non dovrebbe essere di molto superiore all'attuale versione, circa 20mila euro per la versione base, a salire in base alla quantità di optinals fino a circa 27mila euro.