
Nuovo Ducati Nightshift 2023 scheda tecnica novità tutto quello che devi sapere
Offerte e Promozioni moto e scooter 2021 elenco completo prezzi migliori
Moto Scooter 2021 recensioni opinioni pareri difetti problemi tutto quello che devi sapere prima di acquistare una moto o scooter 2021Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter
Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022
Moto Scooter 2022 recensioni opinioni pareri difetti problemi
Novità moto 2023 elenco completo nuove moto e scooter 2023
Fiera Milano Eicma 2022 foto news info novità moto scooter 2023
Annunci Offerte Promozioni scooter 2022 prezzi sconti migliori
Annunci Offerte Promozioni moto 2022 prezzi sconti migliori
La nuova generazione di Scrambler® è stata completamente ridisegnata, mantenendo lo spirito che ha reso questa famiglia un successo mondiale conquistando oltre 100.000 appassionati: una moto essenziale, divertente, facile da guidare e con una grande personalità, la cui unicità emerge ancora più forte grazie a uno stile accattivante e moderno.
Il nuovo Scrambler® si propone come la scelta perfetta per chi vuole una moto dallo stile unico e riconoscibile, dinamica e divertente, accessibile e sicura per un uso quotidiano. Una moto disegnata per chi cerca la libertà e desidera condividere con gli altri il proprio stile e modo di essere.
La seconda generazione conferma quella semplicità e quell’autenticità che da sempre rappresentano valori essenziali per tutti gli appassionati Scrambler®. Motore bicilindrico Desmodue raffreddato ad aria, telaio a traliccio, manubrio largo, baricentro basso e divertimento nella guida vengono valorizzati da un’elettronica evoluta e da uno stile più moderno nelle linee e nei concetti.
Il risultato di questa ricetta sono tre modelli Scrambler®: Icon, Full Throttle e Nightshift. Tre moto dallo stile differente, accomunate da una posizione di guida rilassata e dal peso contenuto, per offrire agli appassionati di ogni esperienza e capacità un grande piacere di guida, tanto nei tragitti urbani quanto nelle gite fuori porta.
Lo stile Il nuovo Scrambler® mantiene intatto il suo design iconico evolvendone gli elementi distintivi in chiave contemporanea.
Il DRL (Daytime Running Light) anteriore, riconoscibile al primo sguardo grazie ai 4 settori circolari, marchio di fabbrica dell’universo Scrambler®, si assottiglia e diventa più netto per avere un taglio più moderno ed elegante.
Il proiettore, ora full LED, mantiene l’iconica “X”, ridisegnata ed applicata all’esterno per uno stile ancora più distintivo. Anche il design del fanale posteriore, che resta full LED, evolve mantenendo la classica e riconoscibile forma a semicerchio. Sempre a LED sono anche gli indicatori di direzione.
Il serbatoio, in acciaio, è stato ripensato e dotato di una cover intercambiabile che, insieme ai parafanghi e ai dettagli sul proiettore, dà il colore alla moto e permette una facile, rapida ma completa personalizzazione. Le eleganti cover in alluminio anodizzato poste al di sotto del serbatoio completano il rinnovato design della parte anteriore della moto.
La nuova strumentazione con TFT da 4,3” a colori e con HMI dedicata rende ancora più moderno il nuovo Scrambler®, integrandosi perfettamente con lo stile della moto nelle forme e nella visualizzazione delle informazioni.
Elemento fondamentale della personalità dello Scrambler®, il motore bicilindrico Desmodue ha nuovi coperchi frizione e alternatore caratterizzati dallo stilema della “X”, mentre le cartelle copricinghia hanno ora una forma più raffinata e in sintonia con il nuovo stile della moto. Lo scarico, anch’esso evoluto, ha linee ancora più essenziali ed il giro dei collettori lascia il motore completamente a vista.
La tecnica
Il nuovo Scrambler® è stato rinnovato anche nei contenuti tecnici e alleggerito di ben 4 kg, ottenendo così una moto più maneggevole e facile da guidare.
La ciclistica è tutta nuova e contribuisce in modo importante alla riduzione complessiva del peso della moto. Il telaio rimane a traliccio ma viene aggiornato e alleggerito. Il forcellone è nuovo e ora è abbinato a un ammortizzatore riposizionato al centro della moto. Anche il motore è stato oggetto di interventi che ne hanno ridotto il peso. Infine, per un feeling più sportivo, adesso il telaietto posteriore è separato dal telaio principale.
Miglioramenti nella guida arrivano anche da un angolo di sterzo leggermente aumentato che contribuisce alla facilità d’uso sia nelle manovre che nel traffico urbano. I cerchi dal nuovo design confermano le misure di 18 e 17 pollici rispettivamente all’anteriore e al posteriore.
Il motore Desmodue, da sempre elemento distintivo del Ducati Scrambler®, è stato modernizzato nei contenuti, ha un peso ridotto di circa 2,5 kg rispetto alla precedente generazione ed è stato equipaggiato con una nuova frizione a otto dischi, più morbida nell’azionamento. La frizione è anche più compatta, cosa che ha permesso di ridurre l’ingombro laterale del relativo coperchio offrendo così più spazio al piede del pilota. Il nuovo Scrambler® è inoltre dotato di tamburo cambio montato su cuscinetti, che permette una cambiata più fluida e precisa.
Il nuovo Scrambler® è ancora più divertente e sicuro grazie all’introduzione della gestione Ride by Wire dell’acceleratore. Questa soluzione, che da un lato rende la risposta del motore pronta ad ogni angolo d’apertura dell’acceleratore, restando sempre progressiva e facile da gestire a tutti i regimi, dall’altro permette l’adozione del Ducati Traction Control e di avere due Riding Mode: Road e Wet. Quest’ultimo, pensato specificamente per la guida sui fondi bagnati, offre una risposta dell’acceleratore più dolce e una calibrazione del controllo di trazione più orientata a stabilità e sicurezza. La dotazione di serie è completata dall’ABS Cornering, fondamentale per rendere la guida ancora più sicura.
Grazie all’arrivo del Ride by Wire, la nuova generazione di Desmodue ha la possibilità di montare il Quick Shift up/down, previsto come dotazione standard sulla Full Throttle e disponibile come accessorio sul resto della gamma.
Sempre come accessorio è disponibile il Ducati Multimedia System, che offre la possibilità di gestire musica e chiamate connettendo il proprio smartphone alla moto.
Il bicilindrico a due valvole raffreddato ad aria conferma la potenza massima di 73 cavalli, ed è disponibile anche nella versione da 35 kW per i motociclisti con patente A2. Lo Scrambler® Icon, così come Full Throttle* e Nightshift, arriverà nelle concessionarie a marzo 2023.
* Per ulteriori informazioni sulla disponibilità dei prodotti è possibile contattare il proprio dealer
Scrambler® Icon Il modello Icon rappresenta lo Scrambler® per eccellenza. Il nuovo serbatoio è l’elemento che dà forma al concetto di personalizzazione dello Scrambler® Icon. La porzione colorata, infatti, è una cover che può essere sostituita, così come lo possono essere i parafanghi, i tag sui cerchi e le piccole cover del proiettore anteriore.
Così il look dello Scrambler® può adattarsi a tutti i gusti con grande facilità. Infatti, ai tre colori di serie (‘62 Yellow, Thrilling Black e Ducati Red) se ne aggiungono altri sei, disponibili come kit accessorio, per vestire il nuovo Scrambler® Icon di nove livree diverse. Tra le colorazioni disponibili troviamo il Rio Celeste che rappresenta una delle tinte più chiare e vive della scala cromatica dello Scrambler®. Oppure il Jade Green che si ispira alla giada, contraddistinto da una tenue lucentezza, o il Velvet Red.
Lo Scrambler® Icon è caratterizzato da un manubrio rivisto, più basso e vicino al pilota, che consente di avere un maggior controllo sulla moto. La sella è stata ridisegnata, con un andamento più rastremato e filante.
Completano il design di questa nuova generazione di Icon i fianchetti sottosella neri con grafica Scrambler®.
Scrambler® Full Throttle
Lo Scrambler® Full Throttle è la proposta più sportiva della gamma Scrambler® 2023 e si ispira alle competizioni del Flat Track statunitense sugli ovali di terra. Le tabelle portanumero laterali riportano il numero 62 (il 1962 è stato l’anno del debutto del primo Ducati Scrambler®) in perfetto stile Tracker e, assieme al paracoppa, definiscono un’estetica decisamente più grintosa per chi non vuole passare inosservato.
Il carattere sportivo del Full Throttle è sottolineato dalla sella con rivestimento del look sportivo, dalla livrea dedicata in Rosso GP19/Dark Stealth e della finitura nera dei paracalore dello scarico e delle cover laterali anteriori. Completano la dotazione un parafango anteriore più corto, un codino privo del parafango posteriore, i tag rossi sui cerchi in lega, il silenziatore Termignoni omologato, le frecce a LED Ducati Performance* e il Quick Shift up/down di serie. Disponile come accessorio anche la cover sella Rosso GP19, che conferisce alla moto uno sportivo look monoposto.
Anche la posizione di guida, grazie ad un manubrio più basso e a sezione variabile rispetto a quello della Scrambler® Icon, cambia e diventa più sportiva.
* Nei paesi ove omologate
Scrambler® Nightshift
La più elegante delle proposte della gamma 2023 è Scrambler® Nightshift, modelllo contraddistinto da dettagli più classici e raffinati, come la sella, in stile Cafè Racer, impunturata e nella tonalità cuoio scuro, o l’alternanza di superfici lucide e opache. Scrambler® Nightshift, come Full Throttle, è caratterizzato dalle tabelle portanumero laterali, dal parafango anteriore minimale, dall’assenza del parafango posteriore, dalle finiture nere per i particolari estetici in alluminio, oltre che dagli indicatori di direzione a LED compatti*.
La colorazione Nebula Blue e i cerchi a raggi, ora completamente neri, rendono Nightshift decisamente sofisticato nell’estetica, che si completa – come sull’omonimo modello della generazione precedente – con un manubrio a sezione variabile dall’andamento piatto e specchietti bar-end, anch’essi in stile cafè racer.
* Nei paesi ove omologati
Personalizzazione
Per dare la possibilità agli appassionati di esprimere la propria personalità nel miglior modo possibile, Scrambler® offre una vasta scelta in termini di abbigliamento e accessori. La collezione di questi ultimi parte dalle tre proposte per lo scarico realizzate da Termignoni, cominciando dal silenziatore omologato con finitura nera e anello a contrasto disponibile in giallo, rosso o blu. Si prosegue con lo scarico completo in acciaio, non omologato, montato in posizione laterale alta in perfetto stile Flat Track, con finiture in nero e corredato da mappatura dedicata per la centralina*. La terza proposta è un silenziatore corto non omologato, anch’esso in acciaio, sempre con finitura nera e corredato di mappa dedicata*. Anche per queste due versioni sarà possibile scegliere il colore dell’anello a contrasto fra le tre tinte proposte.
Il catalogo comprende naturalmente altri accessori, tra cui spiccano le selle, le già citate cover colorate, tanti dettagli ricavati dal pieno – pedane, specchietti, tappi serbatoio – e borse morbide, tutti visualizzabili tramite il configuratore online.
L’abbigliamento della capsule Milestone è caratterizzato da uno stile casual, outdoor e contemporaneo. Capi disegnati sia per l’uso in moto sia per quello quotidiano. La capsule si compone di capi tecnici e capi lifestyle.
Tra i capi tecnici troviamo il casco jet con calotta esterna in fibra composita rigida e resistente realizzato in collaborazione con Arai, oltre ai guanti e la giacca tecnica composta da un soft shell con protezioni e un piumino interno water-repellent indossabile anche separatamente. La giacca è disponibile nella versione uomo e donna.
La linea si completa con i pantaloni Downtown C1, i Jeans Company C4, gli stivaletti Downtown C2.
I capi lifestyle nascono per indossare lo stile Scrambler® in ogni situazione. La felpa Hybrid, disponibile nella versione maschile e femminile, è stata disegnata per unire i concetti di felpa e piumino. All’interno della linea troviamo una varietà di altri capi come t-shirt, felpe e cappellino, capi unici e facili da indossare in tutte le occasioni.
La capsule è acquistabile nelle concessionarie Ducati oppure sullo shop online.
* Accessorio non omologato per la circolazione stradale
Principali dotazioni di serie
Scrambler® Icon
Colorazioni
o 62 Yellow, Thrilling Black, Ducati Red
o Kit personalizzazione in colore
o Metallizzato: Verde, Celeste, Arancio
o Opaco: Verde, Blu, Rosso
Dotazioni
o Serbatoio in acciaio a goccia con nuove cover in plastica personalizzabili
o Nuova strumentazione TFT 4.3”
o Telaio a traliccio a doppia trave in acciaio con telaietto posteriore imbullonato
o Nuove cover distribuzione
o Nuovo scarico
o Nuovo forcellone fuso in alluminio
o Nuove ruote in lega a razze da 18’’ all’anteriore e da 17’’ al posteriore
o Faro anteriore con DRL
o Faro posteriore con tecnologia LED
o Indicatori di direzione a LED
o 2 Riding Mode (Road e Wet)
o ABS Cornering a due canali di serie
o Controllo di trazione
o Quickshifter ready
o Nuova frizione a otto dischi alleggerita con comando frizione idraulico
o Ducati Multimedia System ready
o Motore bicilindrico a L raffreddato ad aria da 803 cm³
o Cover radiatore e telaio in alluminio
o Peso contenuto (170 kg a secco) e baricentro basso
o Pneumatici Pirelli MT 60 RS®
o Vano sottosella con presa USB
Scrambler® Full Throttle
Colorazioni
o Rosso GP 19/Dark Stealth
Dotazioni
Come Icon, più:
o Tabelle portanumero laterali
o Parafango anteriore sportivo e coda senza parafango
o Paracoppa
o Manubrio ribassato
o Livrea e sella dedicate
o Silenziatore omologato Termignoni
o Indicatori di direzione Ducati Performance
o Quickshifter DQS
Scrambler® Nightshift
Colorazioni
o Nebula Blue
Dotazioni
Come Icon, più:
o Tabelle portanumero laterali
o Parafango anteriore sportivo e coda senza parafango
o Ruote a raggi
o Manubrio ribassato
o Specchietti bar-end
o Livrea e sella dedicate
o Indicatori di direzione Ducati Performance
Motore
Il propulsore dello Scrambler Ducati è un bicilindrico ad L, due valvole, raffreddato ad aria e olio da 803 cm³, omologato EURO 5. Ha un alesaggio di 88 mm ed una corsa di 66 mm ed è stato rivisitato, e dotato di comando acceleratore Ride-by-Wire, per privilegiare accelerazioni fluide ad ogni regime. Il motore Desmodue dello Scrambler® ha carter e coperchi frizione e alternatore in alluminio. Le cover cinghia in plastica consentono una riduzione di peso di circa 400 grammi
L’adozione del sistema Ride-by-Wire ha altresì consentito la possibilità di definire due Riding Mode, Road e Wet, per adattare l’erogazione al contesto, e di dotare Scrambler® di un controllo di trazione regolabile su 4 livelli di intervento e disattivabile.
Il motore Desmodue dello Scrambler® si integra perfettamente con il compatto serbatoio in acciaio dalla caratteristica forma a goccia ed è stato dotato di un corpo farfallato da 50 mm di diametro, comandato elettronicamente, per garantire un’erogazione fluida in ogni condizione.
La nuova frizione a otto dischi, a bagno d'olio, è di derivazione Monster con comando idraulico e garantisce una frizione dal carico molto leggero e un’ottima modulabilità: un grande aiuto per gestire i continui arresti e partenze nel traffico cittadino. Questa generazione di Desmodue vanta anche un tamburo del cambio montato su cuscinetti per rendere la cambiata più precisa e dolce. Il cambio a sei rapporti è ora dotabile di quickshifter, proposto come optional su Icon e compreso invece nella dotazione di serie su Full Throttle e Nightshift.
Il bicilindrico Desmodue dello Scrambler®, progettato per privilegiare la regolarità di marcia e la fluidità dell’accelerazione ad ogni regime, ha una potenza di 73 CV a 8.250 giri/minuto ed una coppia di 65,2 Nm a 7.000 giri/minuto.
Ciclistica
Lo Scrambler Ducati è dotato di un telaio a traliccio tubolare d’acciaio a doppia trave superiore con telaietto posteriore imbullonato, per venire incontro alle esigenze dei preparatori che vogliano spingersi verso personalizzazioni radicali. Essenziale, elegante, il telaio dello Scrambler® abbraccia il motore e si prolunga fin sotto la sella. Il cannotto di sterzo è ora inclinato di 24° e, assieme all’avancorsa di 108 mm, offre grande agilità in mezzo al traffico quanto tra un tornante e l’altro in montagna. Grazie al manubrio largo muoversi tra gli ostacoli urbani diventa un gioco da ragazzi con lo Scrambler®.
Il serbatoio del carburante, realizzato in acciaio nell’inconfondibile forma a goccia, ha una capacità di 13,5 litri.
Il telaio e le quote ciclistiche dello Scrambler® permettono di avere una guida rilassata, facile ma allo stesso tempo divertente. Lo Scrambler Ducati è una moto intuitiva ed agile che da grandi soddisfazioni nella guida sia in città, sia fuoriporta.
Le sospensioni dello Scrambler® sono Kayaba e sfruttano una forcella a steli rovesciati da 41 mm ed un ammortizzatore regolabile nel precarico molla. Entrambi consentono una corsa ruota di 150 mm per copiare al meglio ogni asperità stradale. Questo mix di comfort e prestazioni conferma l’attitudine multiuso dello Scrambler Ducati, per permettere sempre a chi è in sella di esprimere sé stesso.
Lo Scrambler® Ducati, nei modelli Icon e Full Throttle, è equipaggiato di serie con nuove ruote in alluminio a quattordici razze. Il modello Night Shift adotta invece ruote a raggi. Il cerchio anteriore da 3,00’’ x 18’’ e quello posteriore da 5,50’’ x 17’’ sono stati disegnati per essere leggeri e montano pneumatici Pirelli MT60 RS da 110/80 ZR18 all’anteriore e da 180/55 ZR17 al posteriore.
Per garantire la massima prestazione frenante, all’anteriore è stato montato un disco singolo da 330 mm di diametro, accoppiato a una pinza a quattro pistoncini monoblocco Brembo con attacco radiale. Al posteriore invece ci sono un disco da 245 mm e pinza ad un pistoncino.