Nuovo Ducati Nightshift 2023 scheda tecnica

 

 

Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter

Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022

Moto Scooter 2022 recensioni opinioni pareri difetti problemi

 

Novità moto 2023 elenco completo nuove moto e scooter 2023

Fiera Milano Eicma 2022 foto news info novità moto scooter 2023

 

Annunci Offerte Promozioni scooter 2022 prezzi sconti migliori

Annunci Offerte Promozioni moto 2022 prezzi sconti migliori

 

 

 

 

 

 

Principali dotazioni di serie
Scrambler® Icon
 Colorazioni
o 62 Yellow, Thrilling Black, Ducati Red
o Kit personalizzazione in colore
o Metallizzato: Verde, Celeste, Arancio
o Opaco: Verde, Blu, Rosso
 Dotazioni
o Serbatoio in acciaio a goccia con nuove cover in plastica personalizzabili
o Nuova strumentazione TFT 4.3”
o Telaio a traliccio a doppia trave in acciaio con telaietto posteriore imbullonato
o Nuove cover distribuzione
o Nuovo scarico
o Nuovo forcellone fuso in alluminio
o Nuove ruote in lega a razze da 18’’ all’anteriore e da 17’’ al posteriore
o Faro anteriore con DRL
o Faro posteriore con tecnologia LED
o Indicatori di direzione a LED
o 2 Riding Mode (Road e Wet)
o ABS Cornering a due canali di serie
o Controllo di trazione
o Quickshifter ready
o Nuova frizione a otto dischi alleggerita con comando frizione idraulico
o Ducati Multimedia System ready
o Motore bicilindrico a L raffreddato ad aria da 803 cm³
o Cover radiatore e telaio in alluminio
o Peso contenuto (170 kg a secco) e baricentro basso
o Pneumatici Pirelli MT 60 RS®
o Vano sottosella con presa USB

Scrambler® Full Throttle
 Colorazioni
o Rosso GP 19/Dark Stealth
 Dotazioni
Come Icon, più:
o Tabelle portanumero laterali
o Parafango anteriore sportivo e coda senza parafango
o Paracoppa
o Manubrio ribassato
o Livrea e sella dedicate
o Silenziatore omologato Termignoni
o Indicatori di direzione Ducati Performance
o Quickshifter DQS

Scrambler® Nightshift
 Colorazioni
o Nebula Blue
 Dotazioni
Come Icon, più:
o Tabelle portanumero laterali
o Parafango anteriore sportivo e coda senza parafango
o Ruote a raggi
o Manubrio ribassato
o Specchietti bar-end
o Livrea e sella dedicate
o Indicatori di direzione Ducati Performance

Motore
Il propulsore dello Scrambler Ducati è un bicilindrico ad L, due valvole, raffreddato ad aria e olio da 803 cm³, omologato EURO 5. Ha un alesaggio di 88 mm ed una corsa di 66 mm ed è stato rivisitato, e dotato di comando acceleratore Ride-by-Wire, per privilegiare accelerazioni fluide ad ogni regime. Il motore Desmodue dello Scrambler® ha carter e coperchi frizione e alternatore in alluminio. Le cover cinghia in plastica consentono una riduzione di peso di circa 400 grammi
L’adozione del sistema Ride-by-Wire ha altresì consentito la possibilità di definire due Riding Mode, Road e Wet, per adattare l’erogazione al contesto, e di dotare Scrambler® di un controllo di trazione regolabile su 4 livelli di intervento e disattivabile.
Il motore Desmodue dello Scrambler® si integra perfettamente con il compatto serbatoio in acciaio dalla caratteristica forma a goccia ed è stato dotato di un corpo farfallato da 50 mm di diametro, comandato elettronicamente, per garantire un’erogazione fluida in ogni condizione.
La nuova frizione a otto dischi, a bagno d'olio, è di derivazione Monster con comando idraulico e garantisce una frizione dal carico molto leggero e un’ottima modulabilità: un grande aiuto per gestire i continui arresti e partenze nel traffico cittadino. Questa generazione di Desmodue vanta anche un tamburo del cambio montato su cuscinetti per rendere la cambiata più precisa e dolce. Il cambio a sei rapporti è ora dotabile di quickshifter, proposto come optional su Icon e compreso invece nella dotazione di serie su Full Throttle e Nightshift.
Il bicilindrico Desmodue dello Scrambler®, progettato per privilegiare la regolarità di marcia e la fluidità dell’accelerazione ad ogni regime, ha una potenza di 73 CV a 8.250 giri/minuto ed una coppia di 65,2 Nm a 7.000 giri/minuto.

 

Ciclistica
Lo Scrambler Ducati è dotato di un telaio a traliccio tubolare d’acciaio a doppia trave superiore con telaietto posteriore imbullonato, per venire incontro alle esigenze dei preparatori che vogliano spingersi verso personalizzazioni radicali. Essenziale, elegante, il telaio dello Scrambler® abbraccia il motore e si prolunga fin sotto la sella. Il cannotto di sterzo è ora inclinato di 24° e, assieme all’avancorsa di 108 mm, offre grande agilità in mezzo al traffico quanto tra un tornante e l’altro in montagna. Grazie al manubrio largo muoversi tra gli ostacoli urbani diventa un gioco da ragazzi con lo Scrambler®.
Il serbatoio del carburante, realizzato in acciaio nell’inconfondibile forma a goccia, ha una capacità di 13,5 litri.
Il telaio e le quote ciclistiche dello Scrambler® permettono di avere una guida rilassata, facile ma allo stesso tempo divertente. Lo Scrambler Ducati è una moto intuitiva ed agile che da grandi soddisfazioni nella guida sia in città, sia fuoriporta.

Le sospensioni dello Scrambler® sono Kayaba e sfruttano una forcella a steli rovesciati da 41 mm ed un ammortizzatore regolabile nel precarico molla. Entrambi consentono una corsa ruota di 150 mm per copiare al meglio ogni asperità stradale. Questo mix di comfort e prestazioni conferma l’attitudine multiuso dello Scrambler Ducati, per permettere sempre a chi è in sella di esprimere sé stesso.
Lo Scrambler® Ducati, nei modelli Icon e Full Throttle, è equipaggiato di serie con nuove ruote in alluminio a quattordici razze. Il modello Night Shift adotta invece ruote a raggi. Il cerchio anteriore da 3,00’’ x 18’’ e quello posteriore da 5,50’’ x 17’’ sono stati disegnati per essere leggeri e montano pneumatici Pirelli MT60 RS da 110/80 ZR18 all’anteriore e da 180/55 ZR17 al posteriore.
Per garantire la massima prestazione frenante, all’anteriore è stato montato un disco singolo da 330 mm di diametro, accoppiato a una pinza a quattro pistoncini monoblocco Brembo con attacco radiale. Al posteriore invece ci sono un disco da 245 mm e pinza ad un pistoncino.