Nuova Honda CB650R 2023 scheda tecnica prestazioni prezzo tutto quello che devi sapere
Fiera Milano Eicma 2022 foto news info novità moto scooter 2023
Novità moto 2023 elenco completo nuove moto e scooter 2023
Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022
Offerte e Promozioni moto e scooter 2021 elenco completo prezzi migliori
Annunci Offerte Promozioni scooter 2022 prezzi sconti migliori
Annunci Offerte Promozioni moto 2022 prezzi sconti migliori
Nuova Honda CBR650R 2023 scheda tecnica prestazioni prezzo tutto quello che devi sapere
Nuova Honda CB650R 2023 scheda tecnica prestazioni prezzo tutto quello che devi sapere
Nuova Honda CBR 650 R 2023 velocità massima
Nuova Honda CB 650 R 2023 velocità massima
Per il 2023 la CB650R è invariata dal punto di vista tecnico ma riceve una colorazione che si rifà al look “total black” della sorella maggiore di 1000 cc: il conosciuto ‘Mat Gunpowder Black Metallic’ infatti è ora associato alla verniciatura nera di tutta la componentistica per rendere la CB650R una vera e propria ‘Black Edition’.
La CB650R 2023 è disponibile in Italia solo nel seguente colore: Mat Gunpowder Black Metallic (NEW “Black Edition” 2023)
Compatta ed aggressiva, la CB650R è caratterizzata dal codino corto e dal gruppo ottico anteriore poco sporgente. Il lungo serbatoio è uno dei tratti distintivi dello stile Neo Sports Café e le sue linee morbide accentuano la sensazione di toccare superfici “metalliche”, fondendosi perfettamente con il sottostante motore a quattro cilindri. Il blocchetto della chiave di contatto è posizionato anteriormente sul serbatoio. La luce frontale tonda è circondata da un’aggressiva cornice nera e diffonde un fascio luminoso. La strumentazione LCD retroilluminata migliora nella leggibilità grazie soprattutto al font di maggiori dimensioni. Confermati la spia ShiftUp di cambiata, l’indicatore della marcia inserita e il contagiri con funzione di indicatore picco massimo raggiunto.
La posizione di guida della CB650R è ora più aggressiva grazie al manubrio in posizione più avanzata (ruotato in avanti di 3°) che permette di caricare maggiormente l’avantreno ed eseguire più facilmente svolte strette. Nuovi pannelli laterali/centrali si integrano meglio con il minimalismo della linea. Sotto la sella trova ora posto una presa USB TypeC, utile per caricare ad esempio lo smartphone. Il codino di distingue per un nuovo supporto portatarga in alluminio. L'altezza sella è invece rimasta di 810 mm. Il telaio in acciaio con struttura a diamante della CB650R 2021 è invariato. Le piastre del perno del forcellone sono stampate e le travi di sezione ellittica. Il peso con il pieno di benzina è di 202,5 kg (+0,5 kg). Invariate anche le ruote a 5 razze sdoppiate e tutte le misure della ciclistica, con inclinazione del cannotto di sterzo impostata su 25,5°, avancorsa di 101 mm e interasse di 1.450 mm.
La forcella a steli rovesciati Showa SFFBP (Separate Fork Function – Big Piston) di 41 mm assorbe ancora meglio le asperità dell’asfalto e offre un sostegno sportivo nella guida più dinamica. Confermata la piastra inferiore di sterzo in alluminio forgiato. L’ammortizzatore posteriore, regolabile nel precarico molla su 7 posizioni, lavora vincolato direttamente al forcellone in alluminio a bracci differenziati.
Decisamente potente l’impianto frenante, con dischi flottanti di 310 mm e pinze a 4 pistoncini ad attacco radiale. Al posteriore una pinza a pistoncino singolo agisce su un disco da 240 mm. I cerchi calzano performanti pneumatici nelle misure 120/70ZR17 all’anteriore e 180/55ZR17 al posteriore.