YAMAHA TENERE 700 World Raid 2022 recensioni opinioni pareri difetti

 

 

 

In molti si sarebbero attesi più novità, ma questo nuovo modello Yamaha Tenere 700 World Raid 2022 è perfettamente in linea con la filosofia Yamaha, che ha sempre visto il World Raid come un particolare allestimento della versione "base" non come un nuovo modello.

Così come fanno anche altri concorrenti.

Rispetto al passato, anzi, ci sono ben più novità.

Come la nuova strumentazione, che sicuramente potrebbe essere ripresa il prossimo anno sul modello base, le nuove sospensioni, il nuovo serbatoio maggiorato, la nuova sella piatta ora di serie, l'ammortizzatore di sterzo e l'ABS disinseribile.

Rimangono i cerchi a raggi con camere d'aria, qui giustificate dalla destinazione prettamente off road della moto, ed il motore di fatto immutato.

Il prezzo lievita a circa 12500Euro, così come il peso e l'altezza della sella.

Una moto chiaramente non destinata a tutti e soprattutto non destinata a chi ne fà un uso solo stradale.

L'escursione maggiorata delle sospensioni, la maggiore altezza della sella, la maggiore capienza del serbatoio e l'abs disinseribile, ne fanno una moto realmente adatta ai rally, a livello amatoriale, o ai lunghi viaggi avventura in off road.

Non è una moto da "enduro nostrano", da spazi stretti ed angusti, ma da grandi spazi e grandi avventure, dove può tranquillamente dire la sua.

Un ottimo sviluppo del modello base, non economico, ma ben posizionato, se pure soffrirà la concorrenza di tre moto in particolare:

Husqvarna Norden 901 più costosa, ma anche ben  più potente e completa

Honda Africa Twin 1100 più costosa, ma più potente

Aprilia Tuareg 660 dal costo similare, ma ancor più tecnologia e leggera.

 

In realtà poi questa Yamaha Tenere 700 World Raid ha ottime carte da giocarsi.

 

Più economica e meno impegnativa di Honda ed Husqvarna è anche più votata all'off road rispetto all'Aprilia, oltre ad avere un'ottima affidabilità.

 

In pratica non è affatto scontato che esca sconfitta da concorrenti con maggiori prestazioni.

 

La domanda in definitiva è sempre la stessa, essendo moto da rally raid, con quale vorreste presentarvi alla partenza di una Parigi-Dakar?

 

Se poi invece si usano queste moto su asfalto, allora, basta acquistare quella che più piace ...