(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)

Nuova TRIUMPH TIGER SPORT 800 2026: prezzo, scheda tecnica, velocità massima

Triumph Tiger Sport 800 2026: L'Adventure Stradale si Aggiorna

 

Triumph Tiger Sport 800 2026: L'Adventure Stradale si Aggiorna

Motore "Triple" Evoluto, Comfort e Prezzo Italia per la nuova Sport Tourer di Hinckley

Triumph ha colmato un vuoto nella sua gamma Adventure con l'introduzione della nuova Triumph Tiger Sport 800 2026 a EICMA 2025. Questo modello è concepito per gli appassionati del turismo veloce e del commuting dinamico, fondendo la versatilità delle Adventure con le prestazioni su strada delle Sport Tourer, grazie al motore a tre cilindri.

La Tiger Sport 800 si posiziona come erede spirituale e diretta della Tiger Sport 660, ma con un incremento di cilindrata e potenza per competere efficacemente nel segmento di mercato delle crossover di media/alta fascia.

Prezzo Ufficiale Italia e Disponibilità

La Tiger Sport 800 è pensata per offrire un ottimo equilibrio tra prestazioni e funzionalità turistiche a un prezzo competitivo. Triumph Italia ha comunicato i seguenti dettagli:

Prezzo Ufficiale Italia (f.c.): € 12.495

Questo prezzo si riferisce alla versione base, con le opzioni bicolore e i pacchetti accessori (come il set di borse laterali) disponibili a un costo aggiuntivo. Le colorazioni includono Lucerne Blue/Tarmac Black e Korosi Red/Graphite. Le prime consegne nelle concessionarie italiane sono attese a partire da Maggio 2026.

Scheda Tecnica Dettagliata: Il "Triple" Potenziato

La moto sfrutta il motore a tre cilindri che ha dimostrato grande versatilità sulla Trident 800, ma con una messa a punto specifica per migliorare l'erogazione ai medi regimi, ideale per il carico e il turismo.

Motore e Prestazioni

Tipologia: Tre cilindri in linea, raffreddato a liquido, DOHC.

Cilindrata: Circa 798 cc (lo stesso della Trident 800).

Potenza Massima: 108 CV (79,4 kW) a 10.000 giri/min (leggermente inferiore alla Trident per una migliore coppia ai medi).

Coppia Massima: 80 Nm a 7.500 giri/min.

Omologazione: Euro 5+.

Trasmissione: 6 marce con frizione antisaltellamento.

Ciclistica, Freni e Dimensioni

La ciclistica è ottimizzata per il comfort del pilota e del passeggero sulle lunghe distanze, con sospensioni a lunga escursione orientate alla strada.

Telaio: Telaio a traliccio in acciaio, con telaietto posteriore rinforzato per il carico.

Sospensione Ant.: Forcella Showa a steli rovesciati da 41 mm, regolabile nel precarico. Escursione 150 mm.

Sospensione Post.: Monoammortizzatore Showa, con regolazione remota del precarico (per facilitare l'adattamento al carico e al passeggero). Escursione 150 mm.

Freno Ant.: Doppio disco flottante da 320 mm, pinze Nissin ad attacco radiale.

Freno Post.: Disco singolo da 255 mm.

Ruote: Cerchi in lega da 17 pollici sia all'anteriore che al posteriore.

Peso in Ordine di Marcia: Circa 215 kg.

Serbatoio: 17 Litri (per una maggiore autonomia).

Altezza Sella: Regolabile su due posizioni, 830 mm o 850 mm.

Performance e Velocità Massima

La Tiger Sport 800 bilancia prestazioni sportive e stabilità turistica. I 108 CV garantiscono un'erogazione fluida e sufficiente per affrontare i passi montani anche a pieno carico.

Velocità Massima Stimata: Grazie alla maggiore potenza rispetto al modello 660 e alla protezione aerodinamica, la Triumph Tiger Sport 800 2026 raggiungerà una Velocità Massima Stimata compresa tra 210 km/h e 220 km/h.

Tecnologia e Comfort Turistico

Il comfort di viaggio è una priorità, con dotazioni che migliorano l'esperienza di guida:

Elettronica: ABS e Controllo di Trazione ottimizzati per l'uso stradale.

Modalità di Guida: Due (Road e Rain).

Strumentazione: Display TFT a colori da 5 pollici con diverse opzioni di visualizzazione e connettività My Triumph.

Aerodinamica: Nuovo cupolino regolabile con una sola mano, per un'efficace protezione dal vento.

Dotazioni Turistiche: Manopole riscaldate di serie, predisposizione per borse laterali integrate.

 

Le foto dello stand con tutte le novità moto TRIUMPH 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026