Tuta moto in pelle Dainese Avro D2 Lady divisibile prova test recensioni pareri opinioni

 

 

 

Scopri tutte le informazioni sulla tuta in pelle da moto Dainese Avro D2 Lady divisibile con la nostra prova di lunga durata.

La tuta di pelle da moto Dainese Avro D2 Lady è realizzata in due pezzi, in pelle di bovino e tessuto elasticizzato, con fodera trattata agli ioni d’argento (questo trattamento la rende anti odore ed antibatterica).

La protezione in caso di caduta è assicurata dalla protezione sulla spalla co-iniettata con inserto in alluminio, dai protettori compositi certificati secondo la norma EN 1621.1, dai protettori morbidi certificati secondo la norma EN 1621.1 sui fianchi e dalla certificazione della tuta secondo CE - Cat. II - Direttiva 89/686/CEE.

La tuta è dotata di 1 tasca interna, slider ginocchio intercambiabili, inserti riflettenti e inserti morbidi termoformati senza cuciture.

Non manca poi lo spoiler aerodinamico, il colletto con inserto elasticizzato, doppia zip sul polpaccio ed il sistema di accoppiamento tuta-stivale.

La tua è dotata di zip per renderla divisibile, la zip si unisce direttamente alla pelle, è disponibile nelle taglie dalla 38 alla 54 con un taglio ergonomico specifico per le donne.

La tuta di pelle Lady, quando è realmente Lady (non lady perché rosa e fucsia) è tutta un’altra cosa rispetto ad una normale tuta di pelle da uomo di taglia piccola.

Conformata per le donne, non stringe sui fianchi e sul petto, non dà fastidio se ci si allunga sulla moto sportiva, tutti dettagli che in una breve uscita si notano poco, ma che diventano importanti passate le 4 ore in sella ad una moto.

Questa tuta divisibile è anche ammessa in alcune piste, però dipende da circuito a circuito, perché lo standard FMI è la tuta di pelle per entrare in circuito, alcuni impianti si attengono strettamente a queste indicazioni, altri, sia perché minori, sia perché si tratta di semplici prove libere, fanno entrare anche con una tuta divisibile come questa.

La scelta della taglia richiede un minimo di attenzione, le indicazioni di Dainese sono corrette, ma occorre essere ben in forma, longilinee, altrimenti meglio pensare ad una tuta su misura, perché se va bene di fianchi è poi troppo lunga di gambe, se va bene di torace è poi lunga di maniche.

In questi casi poi, si ha il problema delle protezioni, non è difficile ritrovarsi le protezioni delle spalle a metà braccio.

Insomma con la tuta di pelle occorre prestare più attenzione alla scelta della taglia rispetto ad un prodotto in tessuto.

Una volta scelta la taglia corretta, però, è tutto un altro mondo …

Vestibilità giustamente aderente, ma confortevole, pelle morbida, cuciture ottime, protezioni al top del mercato, soprattutto per una tuta di pelle divisibile, costa più di altri prodotti, ma non è minimamente vero che è solo marketing, la differenza c’è e si vede in quei dettagli, dalle cuciture alle protezioni che possono fare la differenza in caso di caduta.

Peccato per l’unica piccola tasca interna, ci entra giusto la nuova patente e la carta di credito.

Per il momento, come tutte le tute di pelle, siamo in rodaggio, la pelle ha bisogno di conformarsi al corpo, di plasmarsi al nostro fisico, però sembra già di averla sempre indossata.

Il test continua …

Per informazioni curiosità o quesiti di approfondimento scrivi a: info (at) crazywheels.it