Industria Componentistica Moto 2026: Consolidamento e Strategia di Espansione per SEFO Group a Eicma 2025

 

  

 

Industria Componentistica Moto2026: Consolidamento e Strategia di Espansione per SEFO Group

Ad EICMA 2025 è stata formalmente presentata la nuova identità aziendale di SEFO Group, un polo industriale con sede ad Arezzo focalizzato sulla componentistica e gli accessori per il settore delle due ruote.

Struttura e Posizionamento del Gruppo

SEFO Group aggrega quattro marchi specializzati nel settore aftermarket ad alte prestazioni:

CNC Racing: Componentistica e accessori di alta gamma per moto professionali.

Lightech: Accessori e componenti per motocicli.

Braking: Sistemi frenanti high-performance per moto e biciclette.

RTech: Accessori in plastica e componenti per moto off-road e adventure.

L'unificazione strategica dei marchi è stata concretizzata con la prima presentazione congiunta in uno stand unico a EICMA. Il nuovo payoff aziendale, "Style. Performance. Emotions.", sintetizza la visione orientata alla combinazione di design, ingegneria e prestazioni, elementi distintivi del Made in Italy nel segmento motociclistico e ciclistico.

Strategia di Sviluppo e Governance

Il percorso di crescita e internazionalizzazione del Gruppo è supportato dal fondo di private equity Metrika SGR, che ha acquisito la maggioranza di SEFO (inizialmente CNC Racing) nel 2022 e ha successivamente orchestrato il consolidamento con l'ingresso di RTech.

La guida del Gruppo è affidata al CEO Stefano Granvillano, figura con esperienza pregressa in contesti aziendali come Ducati, Husqvarna e Ricardo Plc, che supervisiona l'esecuzione di una strategia di crescita definita.

Obiettivi di Espansione di Mercato

La strategia del Gruppo è focalizzata sull'espansione e la diversificazione in nuovi segmenti di mercato, sfruttando le sinergie produttive e distributive dei quattro brand e ampliando l'offerta di prodotti complementari. Gli obiettivi includono:

Settori Moto: Consolidamento e penetrazione nei segmenti adventure e touring.

Diversificazione a Medio Termine: Espansione mirata verso i mercati della nautica e dell'automotive ad alte prestazioni.

Prodotto: Ampliamento del portafoglio prodotti, con focus su soluzioni tecniche e componentistica personalizzata.

L'evento di presentazione della nuova identità a EICMA ha incluso la partecipazione di Giacomo Agostini, figura di riferimento nel motociclismo internazionale, in una celebrazione che ha marcato l'avvio della nuova fase industriale del Gruppo.