Vent Moto 2026: Nuove Strategie, Prodotti e la Presenza a EICMA 2025
VENT Moto, azienda motociclistica con radici a Introbio, in provincia di Lecco, ha annunciato importanti cambiamenti nella sua struttura e l'avvio di nuovi progetti di sviluppo. Queste decisioni mirano a rafforzare la posizione del marchio sul mercato e a innovare la propria offerta, in particolare per i giovani motociclisti.
Una Nuova Governance per un Futuro Innovativo
L'azienda ha dato il benvenuto a figure di spicco nel settore. L'Ing. Ampelio Macchi è entrato a far parte della società come socio di maggioranza, portando con sé una vasta esperienza internazionale nel campo automobilistico e motociclistico. La sua attenzione sarà focalizzata sulla strategia aziendale e sullo sviluppo della gamma prodotti.
Accanto a lui, l'Ing. Quirino Tironi assume il ruolo di General Manager. Con un'esperienza consolidata nella gestione aziendale e nel settore delle due ruote, il suo compito sarà quello di coordinare l'implementazione operativa dei nuovi progetti. Questa nuova leadership è stata scelta per guidare VENT Moto verso una crescita significativa, puntando su competenza e visione strategica.
Ricerca e Sviluppo: L'Innovazione al Centro
Il team di Ricerca e Sviluppo di VENT Moto è attualmente impegnato nella creazione di nuove soluzioni tecnologiche. L'azienda sta lavorando per ampliare la gamma di motociclette, mantenendo gli elevati standard di qualità e prestazioni che la contraddistinguono. L'obiettivo principale è lo sviluppo di prodotti che possano attrarre soprattutto le nuove generazioni.
Come dichiarato dall'Ing. Macchi: "Stiamo concentrando le nostre risorse per creare soluzioni innovative che rispettino i valori di qualità, prestazioni e design tipici del marchio, con l'intenzione di presentare progetti interessanti in particolare per i giovanissimi". Questo focus sui motociclisti più giovani dimostra la volontà di VENT Moto di investire nel futuro del settore.
Progetti in Vista a EICMA 2025
L'azienda ha confermato la sua partecipazione a EICMA 2025, la fiera internazionale del motociclo che si terrà a Milano nel prossimo novembre. Sarà l'occasione per presentare al pubblico i primi risultati del lavoro di ricerca e sviluppo.
L'Ing. Tironi ha sottolineato l'importanza dell'evento: "EICMA rappresenta una vetrina cruciale per mostrare le nostre competenze tecniche e la nostra capacità di innovazione. I progetti che presenteremo sono il risultato di un intenso lavoro di progettazione e riflettono la nostra visione per attrarre i giovani sia per l'ambito sportivo che per la mobilità di tutti i giorni".
Prospettive Future e Legame con il Territorio
Con il nuovo assetto societario e i progetti in corso, VENT Moto punta a consolidare la sua presenza nel mercato italiano e a espandersi a livello internazionale. L'azienda continuerà a operare dalla sua sede di Introbio, mantenendo saldo il suo legame con il territorio lombardo, noto per la sua tradizione nel settore delle due ruote.