SUZUKI GSX-8S 800 2023 recensioni opinioni pareri difetti tutto quello che devi sapere

 

 

 

 

 

 

SUZUKI GSX-8S 800 2023 porta al debutto il nuovo motore bicilindrico parallelo da 776 cm3 con manovellismo a 270° e distribuzione a quattro valvole per cilindro.

Questo nuovo motore Suzuki andrà ad equipaggiare diversi modelli di moto, come già avviene con il nuovo motore Honda da 750cc, sempre bicilindrico.

In molti, però, si attendevano un quattro cilindri di 800cc, ma in questo caso Suzuki ha già in listino la GSX-S 950, che costa come un 800cc della concorrenza.

Il nuovo motore bicilindrico Suzuki, però, non sembra essere molto potente, se pure con quasi 85CV è senza dubbio competitivo contro altri concorrenti similari.

La moto è molto compatta, semplice, senza particolari soluzioni tecniche.

Rispetto alla Suzuki SV è decisamente migliore in tutto, ma anche rispetto ad altri concorrenti ha molto da dire.

Semplice la ciclistica, buono l'impianto frenante, valido il telaio.

L'estetica rimane singolare, se pure il faro anteriore è copiato da KTM, ancor prima che della Suzuki GSX-S 1000, ma oggi è diventato un elemento distintivo di tutte le nuove Suzuki.

La moto è stata presentata con un'ampia gamma di accessori, così da ampliare la sua vocazione turistica o sportiva.

Risulta, ad oggi, l'unica vera concorrente diretta della nuova Honda Hornet 750, rispetto a cui è meno potente, ma forse realizzata meglio.

Se non altro c'è un bel pneumatico posteriore da 180mm e non 160mm come sulla Honda Hornet.

Il prezzo di listino potrà fare la differenza.

Di certo la moto ha convinto ben più della precendente SV 650 e forse anche più della GSX-S 950 e 1000.

Se posizionata con un buon prezzo, potrebbe essere un ottimo successo commerciale.

Ottima naked.