Yamaha Tracer 900 2025 Prova Test Impressioni di Guida di Tester e Collaudatori Professionisti
Yamaha Tracer 900 2025 Prova Test Impressioni di Guida di Tester e Collaudatori Professionisti
La Yamaha Tracer 900 si è affermata come una delle moto sport-touring più apprezzate sul mercato, grazie al suo equilibrio tra prestazioni, comfort e versatilità. La versione 2025 porta con sé una serie di aggiornamenti e affinamenti, che promettono di elevare ulteriormente l'esperienza di guida. In questo articolo, analizzeremo le impressioni di guida di tester e collaudatori professionisti, che hanno avuto l'opportunità di mettere alla prova la nuova Tracer 900 in diverse condizioni.
Design e Ergonomia:
Il design della Tracer 900 2025 è stato rivisto, con linee più tese e moderne, che conferiscono alla moto un aspetto più dinamico e aggressivo. L'ergonomia è stata ulteriormente migliorata, con una sella più confortevole e regolabile in altezza, un manubrio più largo e una posizione di guida leggermente più eretta, che garantisce un maggiore comfort nei lunghi viaggi.
Comfort:
La nuova sella, con imbottitura a densità differenziata, offre un supporto eccellente anche dopo diverse ore di guida.
La protezione aerodinamica è stata ottimizzata, grazie a un parabrezza più ampio e regolabile, che riduce significativamente le turbolenze.
Le vibrazioni sono state ulteriormente smorzate, grazie a nuovi supporti motore e a un sistema di bilanciamento ottimizzato.
Posizione di guida:
La posizione di guida è naturale e rilassata, ideale per affrontare lunghi tragitti autostradali, ma anche per divertirsi sulle strade di montagna.
Il manubrio largo offre un ottimo controllo della moto, anche nelle manovre a bassa velocità.
Le pedane sono posizionate in modo da garantire un buon compromesso tra comfort e sportività.
Motore e Prestazioni:
Il cuore della Tracer 900 2025 è il collaudato motore a tre cilindri CP3 da 890 cc, che è stato ulteriormente affinato per offrire una risposta ancora più pronta e lineare. La potenza massima è di 119 CV a 10.000 giri/min, mentre la coppia massima è di 93 Nm a 7.000 giri/min.
Erogazione:
L'erogazione del motore è fluida e progressiva, con una coppia generosa disponibile fin dai bassi regimi.
La risposta all'acceleratore è immediata e precisa, grazie al sistema di acceleratore elettronico (YCC-T) ulteriormente ottimizzato.
Il motore è in grado di offrire prestazioni brillanti in ogni situazione, sia in autostrada che sulle strade di montagna.
Cambio e frizione:
Il cambio a sei marce è preciso e veloce, con innesti fluidi e silenziosi.
La frizione assistita e antisaltellamento (A&S) garantisce un'ottima modulabilità e riduce il rischio di bloccaggio della ruota posteriore in scalata.
Elettronica:
La Tracer 900 2025 è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include:
Controllo di trazione (TCS) a tre livelli
Controllo dell'impennata (LIF)
Controllo della velocità di crociera
Modalità di guida (D-MODE)
Quickshifter (QSS) up and down.
Ciclistica e Comportamento su Strada:
La ciclistica della Tracer 900 2025 è stata ulteriormente affinata, con nuove sospensioni regolabili e un telaio più rigido, che garantiscono una maggiore precisione di guida e un'ottima stabilità in curva.
Sospensioni:
La forcella telescopica KYB da 41 mm è completamente regolabile, così come il monoammortizzatore posteriore.
Le sospensioni offrono un ottimo compromesso tra comfort e sportività, assorbendo efficacemente le asperità della strada e garantendo un'ottima tenuta di strada in curva.
Freni:
L'impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore da 298 mm e da un disco posteriore da 245 mm, entrambi morsi da pinze Brembo.
I freni offrono una potenza frenante elevata e modulabile, con un ottimo feeling alla leva.
L'ABS è di serie, e ben calibrato.
Comportamento su strada:
La Tracer 900 2025 è una moto estremamente agile e maneggevole, che si adatta perfettamente a ogni tipo di percorso.
La stabilità in curva è eccellente, grazie al telaio rigido e alle sospensioni ben tarate.
La moto è in grado di offrire un'esperienza di guida divertente e gratificante, sia sulle strade di montagna che nei lunghi viaggi autostradali.
Impressioni dei Tester:
I tester e i collaudatori professionisti hanno espresso giudizi molto positivi sulla Yamaha Tracer 900 2025, sottolineando in particolare:
L'equilibrio tra prestazioni, comfort e versatilità.
La fluidità e la prontezza del motore.
L'efficacia del pacchetto elettronico.
La precisione di guida e la stabilità in curva.
il comfort nei lunghi tragitti.
In conclusione, la Yamaha Tracer 900 2025 si conferma una delle migliori moto sport-touring sul mercato, grazie a una serie di aggiornamenti e affinamenti che ne elevano ulteriormente le prestazioni e il comfort.