Stylmartin Vertigo WP 2025: Test di Lunga Durata e Recensione Completa
Stylmartin Vertigo WP 2025: Test di Lunga Durata e Recensione Completa
Nel mondo dell'abbigliamento per motociclisti, la ricerca di un prodotto versatile che offra comfort sia in sella che a piedi è una priorità per molti. Le scarpe Stylmartin Vertigo WP sono state progettate proprio con questo obiettivo, incarnando la filosofia "Ride n' Hike". Questo articolo analizza in modo dettagliato le prestazioni di queste calzature, basandosi su un test di lunga durata che ne ha messo alla prova la qualità e la funzionalità in diverse condizioni.
Design, Comfort e Vestibilità
Le Stylmartin Vertigo WP si distinguono per un'estetica che richiama da vicino le calzature da trekking, rendendole una scelta discreta e adatta all'uso quotidiano. Disponibili in vari colori, come il nero, il marrone o il grigio, il loro design le rende meno appariscenti rispetto ai classici stivali da moto.
Il comfort è uno dei punti di forza principali. Queste scarpe offrono una sensazione di comodità fin dal primo utilizzo, senza il bisogno di un lungo periodo di "rodaggio". La vestibilità è generalmente considerata precisa, e la pianta del piede, anche se larga, si adatta bene senza problemi. La suola in gomma "Traction" offre un buon grip, sebbene su superfici bagnate e lisce possa perdere aderenza. La conformazione ribassata della punta facilita il cambio marcia, un dettaglio apprezzato da chi ha sperimentato problemi con stivali più ingombranti.
Protezione e Sicurezza
Nonostante l'aspetto da scarpa casual, le Vertigo WP sono omologate CE, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza per l'uso motociclistico. La protezione è assicurata da rinforzi interni per i malleoli realizzati in D3O®, un materiale che offre un'ottima protezione dagli urti senza compromettere la flessibilità. Sono presenti anche inserti protettivi in pelle a livello del cambio.
La suola, pur essendo confortevole per camminare, presenta una rigidità adeguata per l'uso in moto, con un'anima rinforzata che garantisce supporto. Tuttavia, è importante notare che, essendo uno stivaletto, non offre la stessa protezione alla caviglia di uno stivale alto, un aspetto da tenere in considerazione in base al proprio stile di guida.
Impermeabilità e Usabilità
Uno degli elementi chiave del modello WP (Waterproof) è la fodera interna impermeabile e traspirante. Durante il test, le scarpe hanno dimostrato un'efficace resistenza all'acqua, mantenendo il piede asciutto anche in caso di pioggia. La pelle pieno fiore della tomaia, abbinata alla fodera, contribuisce a questo isolamento.
La traspirabilità è un altro fattore importante. Nelle giornate più calde, la capacità di far circolare l'aria aiuta a mantenere il piede fresco. Il sistema di chiusura con lacci riflettenti, che possono essere riposti in un'apposita tasca sulla linguetta, è un dettaglio pratico che evita rischi durante la guida. In sintesi, la loro versatilità le rende un'ottima alternativa ai classici stivali da turismo, perfette per chi usa la moto sia per tragitti brevi che per escursioni dove è necessario camminare una volta scesi dal mezzo.
Comportamento alla Guida su Moto e Scooter
Il design delle Stylmartin Vertigo WP si adatta bene a diverse tipologie di mezzi, grazie a una combinazione di comfort e funzionalità. La conformazione della suola e della punta offre vantaggi specifici a seconda del tipo di veicolo:
Moto da Turismo e Naked: Su moto che richiedono una posizione di guida neutra, la punta ribassata facilita l'inserimento del piede sotto la leva del cambio, rendendo la cambiata fluida e precisa. La suola rigida assicura un buon supporto sulle pedane, evitando affaticamento del piede anche durante i lunghi tragitti.
Moto d'Avventura e Dual Sport: Il grip offerto dalla suola "Traction" è sufficiente per l'uso su sterrato leggero e sentieri poco impegnativi, ma non è paragonabile a quello di uno stivale specifico da fuoristrada. Tuttavia, il comfort per le escursioni a piedi una volta scesi dalla moto è un vantaggio notevole.
Scooter: Sull'uso in scooter, le Vertigo WP si rivelano pratiche. La punta sottile non crea problemi di ingombro sulla pedana, e la loro estetica meno aggressiva si abbina bene all'uso quotidiano in città.
Consigli e Considerazioni
Le Stylmartin Vertigo WP si posizionano come un'ottima alternativa agli stivali da turismo, specialmente per chi predilige l'uso quotidiano e brevi escursioni. Tuttavia, è bene tenere a mente alcuni aspetti:
Calzata e Taglia: Generalmente la vestibilità è precisa, ma è sempre consigliabile provarle per accertarsi che si adattino bene alla forma del proprio piede, in particolare per chi ha una pianta larga.
Limiti di Protezione: Pur essendo omologate, è importante ricordare che non offrono la stessa protezione per la caviglia di uno stivale alto. Per la guida sportiva o su terreni molto impegnativi, è preferibile optare per calzature con un livello di sicurezza superiore.
Impermeabilità: La membrana interna si è dimostrata efficace in condizioni di pioggia moderata, ma in caso di acquazzoni molto forti o prolungati, l'acqua potrebbe penetrare dalla parte superiore se non si adottato pantaloni lunghi e ben stretti, che coprano bene la scarpa.
Conclusioni
Le Stylmartin Vertigo WP sono un prodotto ben bilanciato, che riesce a unire l'estetica di una scarpa casual al comfort e alla protezione necessari per la guida. Sono ideali per il motociclista che usa la moto in città, per il pendolarismo o per brevi gite, dove la comodità di poter camminare liberamente è fondamentale. Nonostante non siano la scelta più adatta per un uso sportivo o un fuoristrada estremo, rappresentano una soluzione versatile e affidabile per la maggior parte delle esigenze quotidiane.