
Kymco DTX 360 2023 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere prima di acquistare lo scooter, Kymco DTX 360 2023 prova su strada test, Kymco DTX 360 2023 difetti, Kymco DTX 360 2023 consumi, Kymco DTX 360 2023 velocità massima, Kymco DTX 360 2023 problemi
Lo scooter in prova:
questa la scheda tecnica dello scooter in prova Kymco DTX 360 2023
MOTORE CICLO monocilindrico 4 tempi
DISPOSIZIONE CILINDRO orizzontale
MARCA TIPO MOTORE KYMCO SK64D
RAFFREDDAMENTO liquido
ALESAGGIO X CORSA 75,3 x 72,0 mm
CILINDRATA 321 cc
RAPP. COMPRESSIONE 10,7:1
POTENZA MAX 21 kW (28,6 CV) a 7.500 giri/min
COPPIA MAX 29,3 Nm a 5.750 giri/min ACCENSIONE elettronica
BATTERIA n.d.
CANDELA NGK CR7E
EMISSIONI EURO 5 (CO2 87 h/km)
ALIMENTAZIONE iniezione elettronica
DISTRIBUZIONE monoalbero a camme in testa - 4 valvole
 LUBRIFICAZIONE forzata
STARTER - CARBURANTE benzina verde (E5 compatibile)
CONSUMO 27 km/l
 SERBATOIO CARBURANTE 12,5 litri
TAPPO CARBURANTE retroscudo con chiave
SERBATOIO OLIO n.d.
FRIZIONE centrifuga automatica a secco
CAMBIO variatore continuo di velocità
TRASMISSIONE cinghia trapezoidale - ingranaggi - TCS
VELOCITA MAX n.d.
TELAIO tubi in acciaio e piastre stampate
CARROZZERIA carenatura integrale
SOSPENSIONE ANT forcella telescopica idraulica Ø 37 mm
ESCURSIONE ANT 110 mm
SOSPENSIONE POST monobraccio oscillante - doppio ammortizzatore regolabile
 ESCURSIONE POST 100 mm
FRENI Ant. disco Ø 260 mm - Post disco Ø 240 mm - Ant. 3 pistoncini - Post. 2 pistoncini - sistema con ABS a doppio canale
CERCHI Ant. 3.0x14" - Post. 4.0x13" lega leggera 5 razze
PNEUMATICI Ant. 120/80-14 - Post. 150/70-13 PRESSIONE Ant. 2,00 bar - post 2,25 bar
DIMENSIONE 2.165 x 780 x 1.285 mm
INTERASSE A CARICO 1.500 mm
ALTEZZA SELLA 810 mm
MASSA IN ODM 194 kg
SELLA 2 piani con schienale
POSTI OMOLOGATI 2
VANO SOTTOSELLA 2 caschi integrali, apertura da blocchetto multifunzione con luce di cortesia
VANO PORTA OGGETTI ANT doppio con coperchio
PORTAPACCHI posteriore
MANIGLIONE doppio laterale
DOTAZIONI controllo di trazione TCS, presa USB, avviamento keyless
STRUMENTAZIONE trip computer (temp. aria/ cons. carburante/ tensione batteria) - conta km tot/parziale - tachimetro - contagiri - orologio digitale - indicatori: livello carburante, temp. liquido refrigerante
CAVALLETTO doppio, centrale e laterale
FARO ANTERIORE doppio, luci di posizione a Led
RETROVISORE doppio

Kymco DTX 360 2023 Qualità costruttiva
Lo scooter Kymco DTX 360 2023 è ben realizzato, con una elevata qualità costruttiva ed attenzione ai particolari, non si ravvisano particolari differenze rispetto alle precedenti versioni.
Non manca nulla di quello che realmente occorre, come i vari ripostigli, il keyless, la strumentazione completa, la presa USB ed altri dettagli.
Non manca l'immagine da off-road, mentre c'è da segnalare che le due colorazioni disponibili connotano lo scooter in chiave prettamente sportiva (quello in foto) o più classica (grigio-sabbia).
La verniciatura è più che buona.
Nulla da segnalare, quindi, un ottimo scooter, almeno all'apparenza ...

Kymco DTX 360 2023 Ergonomia e comfort di marcia
Il comfort di marcia sia da soli che in coppia è più che valido.
L'abitabilità per due persone è buona, con ottimo spazio per entrambi.
Ottima in assoluto la posizione del pilota, appena più sacrificata quella del passeggero, ma complessivamente siamo su di un livello molto elevato.
La protezione aerodinamica è buona, almeno fino a 110 km/h, oltre si avverte una certa pressione sul casco e sulle spalle.
Comandi facili da raggiungere, strumentazione completa e facilmente leggibile.
Alcune indicazioni protebbero avere una dimensione maggiore, la precisione della strumentazione, secondo alcune segnalazioni ricevute, non è elevata, abbiamo constatato che non è precisissima, ma i dati rientrano nel range di tolleranza previsto dalla legge, con uno scarto del tachimetro di circa il 10%.
Sella molto confortevole, ma non tanto bassa da terra, complice anche il peso complessivo richiede una certa attenzione nelle manovre da fermo.
Tarata morbida la forcella, molto confortevole sullo sconnesso, più rigidi e meno confortevoli gli ammortizzatori posteriori.
Appena avvertibili le vibrazioni, ma non fastidiose.
Pratici i vari scomparti, capiente il vano sottosella.
Nel complesso il comfort di marcia e la praticità sono più che buoni, un ottimo prodotto.

Kymco DTX 360 2023 Sospensioni
Come segnalato le sospensioni hanno una taratura differente, tra forcella ed ammortizzatori.
La forcella ha una taratura morbida, ma non morbidissima, assicura buona stabilità sul veloce, ma soprattutto ottimo comfort sullo sconnesso.
Ben a punto per la tipologia dello scooter.
Gli ammortizzatori posteriori hanno una taratura più rigida, complice anche l'inerzia del gruppo motore, ma non sono rigidissimi, però fanno sentire di più lo sconnesso.
Nonostante ciò, la taratura nel loro complesso è adeguata allo scooter, più rigide si sarebbe penalizzato il comfort, più morbide, la stabilità sul veloce.
Segnaliamo che alcuni possessori si lamentano di un aumento della rumorosità delle sospensioni con il passare del tempo.
Questo è però dovuto alla necessità di revisione degli stessi, che può essere frequente se si usa lo scooter su strade molto rovinate.
L'inconveniente è comune a molti scooter di questa categoria che, a causa di un prezzo relativamente basso, non possono certo vantare le sospensioni di una motocicletta.
La durata delle sospensioni e la necessità di una loro revisione è comunque in linea con gli altri concorrenti.

Kymco DTX 360 2023 Frenata e ABS
La scooter ha una buona frenata, con spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.
La trazione da applicare alla leva è nella media degli scooter, cioè per avere una decelerazione potente, va tirata forte.
L'ABS interviene solo se lo si vuole o quando serve realmente, la stessa cosa per il controllo di trazione.
Non stabilisce record di spazi di arresto, ma rimane uno scooter molto sicuro.
Nulla da segnalare realmente, è perfettamente nella media degli scooter di media cilindrata.

Kymco DTX 360 2023 Motore prestazioni velocità massima
Il motore dell'Kymco DTX 360 non è una novità, con una cilindrata reale di circa 321cc non teme confronti con altri monocilindrici similari per prestazioni massime e piacere di guida.
Si accende ed entra in temperatura con facilità e passata una certa "ruvidità" a motore freddo, diventa regolare e fluido nel suo funzionamento.
Perfetto, per prestazioni, nell'uso cittadino, si dimostra valido anche nei trasferimenti extra urbani, dove la sua velocità di crociera è molto valida e competitiva.
Si viaggia tranquillamente a 110 km/ e ci si può spingere con facilità anche molto oltre.
Nei percorsi guidati con velocità comprese tra 60 e 110 km/h risulta molto efficace e divertente.
Ci si trova in difficoltà solo dove la velocità supera i 120 km/h. 
La velocità massima da noi raggiunta è di poco inferiore ai 150 km/h indicati al tachimetro.
Impossibile fare di più.
Nella realtà dei fatti si raggiungono facilmente i 130 km/h.
Anche in questo caso le sue prestazioni sono allineate ai principali concorrenti.
Da segnalare che la stabilità sul veloce è ottima e si vorrebbe un motore più potente ...

Kymco DTX 360 2023 Variatore problemi funzionalità
Trasmissione e variatore lavorano alla perfezione, con un carattere abbastanza sportivo e secco, tra fase di decelerazione e completa apertura del gas.
Con un minimo di esperienza si riesce a gestire il tutto molto facilmente e si apprezzano le caratteristiche di accelerazione dello scooter.
Buon prodotto in ottica sportiva.
Segnaliamo come alcuni possessori si siano lamentati del rumore del variatore, che aumenta con il passare dei chilometri, di un intervento a volte brusco dello stesso e della necessità di sostituire spesso la cinghia di trasmissione.
Non abbiamo rilevato tali difetti, che possono emergere con il tempo, la durata della cinghia di trasmissione è in linea con altri scooter similari.

Kymco DTX 360 2023 Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza
Al pari di altri scooter da off road, nella realtà dei fatti, le effettive capacità fuoristradistiche dello scooter sono limitate alle strade bianche e poco altro, ma sempre di estremamente facile.
Poi si potrebbe osare anche di più, ma non è il mezzo adatto e si fanno più dani che altro.
E' uno scooter ottimo in città e nel traffico cittadino, dove non manca la facilità di controllo dello scooter, così come non manca la sicurezza.
Ottimo mezzo per il reale communting urbano è pratico e facile da utilizzare, solo appena pesante nelle manovre da fermo ed un pò ingombrante, ma tutto rientra nella media dei concorrenti.
Su asfalto rovinato rimane facilmente controllabile e la sicurezza non viene mai meno.
La guida su strade extraurbane è molto redditizia, perchè lo scooter è facile da guidare, divertente, maneggevole e con valide prestazioni generali.
La guida si mantiene efficace anche in coppia, dove si può desiderare un motore più potente solo nell'uso sportivo extra urbano e nelle salite di montagna.
Ottimo il raggio di sterzata.
Nel complesso uno scooter molto efficace, maneggevole, con una buona stabilità e prestazioni dinamiche eccellenti.
Si usa con soddisfazione in città, ma riesce a divertire anche fuori.

Kymco DTX 360 2023 Consumi
Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 24 km/litro, con punte anche di oltre 26 km/l ed un minimo di 20 km/l.
I 28 km/l si raggiungono a fatica.
Complessivamente i consumi sono allineati ai concorrenti.

Kymco DTX 360 2023 Conclusioni pregi e difetti
Lo scooter Kymco DTX 360 si conferma molto valido, di indubbia personalità e centra appieno alcuni suoi obiettivi.
Pratico da usare in città, è divertente anche nelle gite extra urbane.
L'off road si limita a qualche strada bianca non impegnativa.
Per la città è completissimo, mentre la cilindrata media fa si che con il passeggero a bordo a volte ci si senta in "debito di cavalli", ma nulla che non accada anche con gli altri competitor.
Buona la frenata e la qualità complessiva.
Si è dimostrato fino ad oggi anche affidabile, con inconvenienti modesti e spesso comuni ad altri prodotti similari.
Un prodotto valido, forse quasi costoso per la gamma Kymco, ma realmente ben fatto e non teme confronti con i concorrenti.
 
                    