QJ Motor SRT 500 RX 2026: Foto, Prezzo, Scheda Tecnica e Velocità Massima da Sballo!

 

  

 

QJ Motor SRT 500 RX 2026: Foto, Prezzo, Scheda Tecnica e Velocità Massima da Sballo!

QJMotor SRT 500 RX: La Novità per il 2026 Una vera Enduro A2 sotto la soglia dei 6.000 Euro

La nuova QJMotor SRT 500 RX si appresta a sbarcare sul mercato europeo come una moto enduro pura. Le specifiche tecniche includono una potenza di 48 CV, perfettamente in linea con i requisiti della patente A2, e una configurazione ruote da fuoristrada con un cerchio anteriore da 21 pollici e uno posteriore da 18 pollici. L'arrivo è atteso per la primavera del 2026, con un prezzo di listino che si posizionerà al di sotto dei 6.000 Euro.

Nonostante la presentazione ufficiale della nuova QJMotor SRT 500 RX (nota in Cina come SRT 450 RX) fosse originariamente prevista per l'EICMA 2025 in novembre, le informazioni sul modello sono state diffuse in anticipo.

QJMotor SRT 500 RX nel Segmento Enduro A2 A partire dal 2026, la QJMotor SRT 500 RX, concepita per un utilizzo efficace in fuoristrada, si inserirà in un segmento in crescita per la categoria A2. La concorrenza includerà modelli attesi come la BMW F 450 GS e la Kawasaki KLE 500, entrambe annunciate per l'EICMA 2025, oltre all'Aprilia Tuareg 457, già oggetto di discussioni, e la CFMoto 450 MT, lanciata sul mercato nel 2024 con un concept simile.

Propulsore Bicilindrico in Linea da 48 CV L'unità propulsiva della QJMotor SRT 500 RX è un motore bicilindrico in linea raffreddato ad acqua. I dati di base, studiati per rispettare i limiti della categoria, indicano una cilindrata di 449 cc e una potenza di picco di 48 CV (35 kW) raggiunta a 9.500 giri/min. Il cambio è di tipo manuale a 6 marce.

Opzione Cambio Automatico (AMT) in Vista? Una tecnologia di cambio automatico (AMT) è già disponibile sulla QJMotor SRK 500 RA, un modello sportivo e correlato. Di conseguenza, l'introduzione di una versione SRT 500 RA dotata di questa trasmissione automatizzata è considerata una possibilità concreta.

Ciclistica Pura da Enduro La configurazione della QJMotor SRT 500 RX è risolutamente orientata al fuoristrada, come dimostrato dalle lunghe escursioni delle sospensioni e dalla scelta di ruote a raggi nei formati 21 pollici all'anteriore e 18 pollici al posteriore. La struttura del telaio appare solida, combinando un telaio in acciaio multi-pezzo con un forcellone posteriore in alluminio e una forcella telescopica a steli rovesciati. Le sospensioni sembrano essere elementi regolabili, almeno parzialmente, forniti dal partner tecnologico Marzocchi.

Massa e Capacità: 177 kg (a Secco) e Serbatoio da 18 Litri Il peso a secco dichiarato per la SRT 500 RX è di 177 chilogrammi, escludendo il carburante contenuto nel serbatoio da 18 litri. Si stima che il peso in ordine di marcia si attesterà intorno ai 190 kg.

Velocità Massima Stimata Pur in assenza di dati ufficiali, la velocità massima, tipica di una moto A2 da 48 CV, è proiettabile nell'intervallo tra 160 e 170 km/h.

Dotazione di Livello Elevato La QJMotor SRT 500 RX presenta una dotazione moderna che include gruppi ottici full LED, un display TFT con funzionalità di connettività, controllo di trazione e sistema ABS. Dalle prime immagini si possono notare anche freni Brembo, cerchi a raggi incrociati per pneumatici tubeless, un parabrezza regolabile, una presa USB, un portapacchi posteriore e svariate protezioni.

Lancio Commerciale e Prezzo: Inizio 2026 sotto i 6.000 Euro L'introduzione della QJMotor SRT 500 RX sul mercato europeo è prevista per "l'inizio del 2026", con un prezzo d'attacco che dovrebbe rimanere sotto i 6.000 Euro. È probabile che valigie laterali e top case saranno resi disponibili come accessori originali o inclusi in pacchetti dedicati.

Sintesi

La nuova QJMotor SRT 500 RX è attesa sul mercato europeo all'inizio del 2026, posizionandosi a un prezzo inferiore ai 6.000 Euro. Il suo motore bicilindrico da 48 CV la rende un'opzione ottimale per i possessori di patente A2. Le sue caratteristiche tecniche – lunghe escursioni, ruote 21/18 pollici – la qualificano come una moto enduro autentica e capace in fuoristrada. A ciò si aggiunge una dotazione di serie di notevole completezza, particolarmente apprezzabile per la sua fascia di prezzo.