
Nuovo scooter Honda X-ADV 750 2023 tutte le novità in gamma da sapere
Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter
Novità moto 2023 elenco completo nuove moto e scooter 2023
Fiera Milano Eicma 2022 foto news info novità moto scooter 2023
Fiera Milano Eicma 2023 foto news info novità moto scooter 2024
Novità moto 2024 elenco completo nuove moto e scooter 2024
Tokyo Motorcycle Show 2023 foto news info novità moto scooter 2023 2024
Offerte Promozioni moto nuova 2023 prezzi sconti migliori
Offerte Promozioni scooter nuovo 2023 prezzi sconti migliori
Honda X-ADV 750 2023 prova su strada test pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere
Honda X-ADV 750 2023 velocità massima
Nuovo scooter Honda X-ADV 750 2023 recensioni opinioni pareri difetti tutto quello che devi sapere 
Nuovo scooter Honda X-ADV 750 2023 tutte le novità in gamma da sapere
Honda X-ADV 750 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
Honda X-ADV 750 opinioni positive dopo 42000 chilometri
Honda X-ADV 750 opinioni e difetti dopo 64 mila chilometri di utilizzo
Honda X-ADV 750 opinioni e difetti dopo 40 mila chilometri di utilizzo
X-ADV, il primo e unico SUV a due ruote non cambia nella tecnica. Arriva la nuova colorazione ‘Shasta White’, con grafica ‘Big Logo’, che va ad affiancare le confermate ‘Mat Ballistic Black Metallic’, ‘Mat Iridium Gray Metallic’ e ‘Pearl Deep Mud Gray’ (ora tutte con dettagli scuri delle plastiche in ‘Graphite Black’).
X-ADV è dotato di motore bicilindrico parallelo a ‘corsa lunga’ e cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission).
Con oltre 58 CV di potenza e una ciclistica in grado di affrontare anche il fuoristrada, è la sintesi geniale tra lo stile di un SUV e la praticità di un maxi‑scooter ma con tutte le qualità dinamiche della moto.
Il comando del gas è di tipo Throttle By Wire, con cinque Riding Mode e controllo di trazione a quattro livelli.
Il grande vano sottosella può contenere un casco integrale (anche da fuoristrada) e ospita una presa di ricarica USB‑C.
L’illuminazione è full‑LED con luci DRL (Daytime Running Lights) mentre il display TFT da 5 pollici offre la connettività dello smartphone tramite Honda Smartphone Voice Control System.
Il prezzo non dovrebbe subire variazioni sostanziali.
 
                    