Benelli Leoncino 800 2025 prova su strada test recensione pregi difetti prestazioni velocità massima tutto quello che devi sapere, Benelli Leoncino 800 2025 prova su strada testBenelli Leoncino 800 2025 difetti, Benelli Leoncino 800 2025 consumi reali, Benelli Leoncino 800 2025 velocità massima, Benelli Leoncino 800 2025 problemi

 

 

 

Leggi anche:

Benelli Leoncino 800 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)

Benelli Leoncino 800 2025 velocità massima top speed raggiunta

Benelli Leoncino 800 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

 

La moto in prova: Benelli Leoncino 800 2025 prezzo 7490 F.C.

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Qualità costruttiva

La qualità costruttiva della Benelli Leoncino 800 2025 è decisamente valida e competitiva con moto di pari prezzo.

La Benelli Leoncino 800 2025 rimane pesante, non sono utilizzati materiali pregiati o componenti sofisticati, ma tutto è ben realizzato e funzionale, con molti dettagli estetici di pregio, come il logo Benelli, il Leoncino, le ottime pedane, i bei cerchi, la buona verniciatura e tanti altri dettagli, come la frizione morbidissima da utilizzare.

Bella e ben realizzata la verniciatura del motore, difficile trovare un difetto, almeno su di una moto nuova.

In definitiva, a prima vista, la Benelli Leoncino 800 2025 ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

  

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia

Il comfort di marcia della Benelli Leoncino 800 2025 è quanto mai valido per una naked, manca solo un riparo aerodinamico se si vuole andare oltre i 110 Km/h.

Sella confortevole ed ospitale per pilota e passeggero, comandi al manubrio morbidi ed intuitivi, strumentazione completa e ben visibile, vibrazioni praticamente assenti.

Manca un appiglio sicuro per il passeggero, unico appunto da fare.

Anche in coppia, almeno fino a 110/120 km/h il comfort di marcia è molto valido.

Oltre i 130 km/h la pressione dell'aria è notevole e stancante nei lunghi viaggi.

Ottimi i comandi, con le leve regolabili nella distanza dal manubrio.

Per la sua categoria la Benelli Leoncino 800 2025 si colloca vicino al vertice assoluto.

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Sospensioni

La Benelli Leoncino 800 2025 ha delle buone sospensioni, sempre in relazione alla tipologia di moto.

Forcella ed ammortizzatore lavorano bene in tandem e sono accordati tra di loro.

Rigidi il giusto per avere un'ottima stabilità, appena secchi sulle piccole escursioni e appena morbidi nelle escursioni più violente.

La forcella non è regolabile, ma ha una taratura di compromesso molto valida, assorbe bene i colpi più duri, ma non è cedevole ad ogni minima frenata.

Affonda molto solo nelle frenate di emergenza, ma la stabilità non è compromessa ed il freno idraulico impedisce un ritorno veloce che comprometterebbe la stabilità.

Lo stesso comportamento lo abbiamo anche per l'ammortizzatore posteriore, da segnalare l'ottimo comando remoto per la regolazione rapida del precarico molla, una comodità se si viaggia in due.

In definitiva, il comparto sospensioni della Benelli Leoncino 800 2025 è adeguato alla tipologia della moto, leggermente rigide, ma non troppo da avvertire ogni minima buca dell'asfalto.

 

 Benelli Leoncino 800 2025 Prova Frenata ABS

La frenata della Benelli Leoncino 800 2025 nel complesso è più che valida, ma differisce tra anteriore e posteriore nel suo comportamento.

Infatti il posteriore, a differenza di altre moto, è potente e permette ottime decelerazioni, senza applicare uno sforzo eccessivo sulla leva.

Il freno anteriore è altrettanto potente, ma per avere decelerazioni repentinee occorre tirare in modo deciso la leva del freno.

Ottima la modulabilità dell'impianto frenante.

Ottimo ache l'intervento dell'ABS.

La Benelli Leoncino 800 2025 non stabilisce un record negli spazi di frenata, ma l'impianto è valido ed adeguato alle prestazioni della moto.

Chi scende da un TRK lo troverà molto potente, chi scende da una sportiva troverà il comando poco aggressivo nella prima parte di frenata.

Cambiando pasticche freni, secondo la nostra opinione, questo effetto dovrebbe scomparire.

Da segnalare che il freno motore della Benelli Leoncino 800 2025 è molto efficace e nell'uso quotidiano e rilassato non serve altro per rallentare la moto prima di un ingresso in curva.

 

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Motore prestazioni velocità massima

Il motore del Benelli Leoncino 800 2025 è un prodotto aramai maturo, affidabile e con buone prestazioni.

Basta inserire la prima marcia per capire come il cambio sia quasi paragonabile ad un prodotto giapponese ...

Si accende subito ed emette un suono personale e non banale, ridotta anche la rumorosità meccanica e il rumore nell'inserimento delle marce e nel disinnesco della frizione.

Ottima la regolarità di funzionamento, si viaggia in sesta a meno di 50 km/h, anche grazie ad una rapportatura corta, ma non cortissima.

In prima si viaggia a bassissima velocità incolonnati nel traffico senza alcun problema.

Da segnalare che il calore del motore, pur presente, non è particolarmente fastidioso.

Ottime le prestazioni generali, superiori a moto di pari prezzo e simile categoria e non molto distanti da moto di pari cilindrata, ma costo ben superiore.

In definitiva i 77 CV del motore vengono espressi con una notevole regolarità di funzionamento fin quasi agli 11000 giri a cui può arrivare il motore, ma non occorre arrivare a tanto.

Infatti ha dei medi regimi corposi e vivaci, così si viaggia con la massima soddisfazione tra i 4 e gli 8000 giri, con prestazioni di tutto rispetto, considerando anche che non si stà sfruttando tutte le potenzialità del motore.

La velocità massima da noi raggiunta è di poco oltre 200Km/h, raggiunta in uno spazio breve, ma molto influenzata dall'abbigliamento e dalla corporatura del pilota vista l'assenza di un riparo aerodinamico.

Se alcuni aspetti della ciclistica possono lasciare qualche dubbio sulle scelte fatte, il motore è da promuovere con "lode", veramente indovinato e quasi sprecato per un utilizzo su di una moto che in definitiva non è certamente una moto da "sparo".

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova trasmissione e cambio

Il cambio della Benelli Leoncino 800 2025 non ha mai dato problemi durante tutto il test.

Leggero, preciso, fluido, frizione morbida.

Non è ancora il miglior cambio del mondo, ma è migliore di tante moto che vengono presentate come le migliori del mondo ...

Facile trovare anche il neutro, veloce quando serve, un ottimo cambio.

Tendenzialmente corta la rapportatura finale.

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

Il Benelli Leoncino 800 2025 mette in evidenza ottime doti di guida, una grande facilità e sicurezza di marcia.

Facilissimo da utilizzare in città, dove si è rilevato un ottimo prodotto per il commuting casa ufficio, si mette in evidenza per la sua elevata maneggevolezza, ottima stabilità e precisione di guida.

In parte il tutto è limitato per gli pneumatici intagliati, ma con altre gomme più sportive può dire la sua anche su di una strada tutte curve.

Ottima la velocità negli inserimenti in curva, buona anche la stabilità sul veloce.

Nei percorsi ricchi di curve è una moto divertente da guidare oltre che competitiva.

Valido anche il comportamento su semplici stradine bianche, non asfaltate; non è una enduro, ma va meglio di tante enduro stradali, almeno finchè il fondo è duro e compatto.

Altrettanto valido il comportamento sulle strade di montagna.

Non ha un vero difetto ciclistico, solo sul veloce è meno precisa, perchè ci si aggrappa al manubrio per contrastare la forza del vento, andando a peggiorare la precisione di guida.

Ma stiamo parlando di velocità extra codice ...

Nei lunghi trasferimenti autostradali si soffre solo per la mancanza di un riparo aerodinamico, per il resto la moto è ottima.

L'ampio manubrio facilita il controllo della moto.

In definitiva la Benelli Leoncino 800 2025 è ben più divertente ed efficace da guidare di quello che potrebbe sembrare, ma soprattutto va ben più forte di altre moto accreditate di maggiori prestazioni.

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Consumi reali

Nel nostro test al Benelli Leoncino 800 2025 ha avuto un consumo medio di circa 24 km/litro, con punte di oltre 27 km/l ed un massimo consumo di circa 20 km/l.

Di fatto il nuovo motore da 800cc consuma come il precedente da 500cc, un ottimo risultato.

 

 

Benelli Leoncino 800 2025 Prova Conclusioni pregi e difetti

La Benelli Leoncino 800 2025 ha dimostrato di essere una moto più che valida e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualità.

Tra i difetti, per volerne trovare qualcuno, segnaliamo l'assenza di un maniglione per il passeggero, l'assenza di un riparo aerodinamico, la frenata anteriore poco aggressiva nella prima parte di escursione della leva.

Per il resto solo pregi.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com