In viaggio con la Harley-Davidson Nightster Special 975 gioie e dolori di una scelta

 

 

  

 

Leggi anche: 

Harley-Davidson Nightster Special 975 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente)  

In viaggio con la Harley-Davidson Nightster Special 975 gioie e dolori di una scelta 

Harley-Davidson Nightster Special 975 2025 velocità massima top speed rilevata 

Harley-Davidson Nightster 975 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

Partire per un viaggio con una Harley-Davidson è sempre un qualcosa di particolare, unico.

Puoi dire e fare quello che vuoi ma Harley-Davidson è unica, fa moto uniche, non si uniforma.

Puoi prendere una crossover, che sia tedesca o giapponese o italiana, ma alla fine è sempre la stessa cosa, con le sue differenti sfumature, ovvio, ma sempre la stessa "minestra" è.

Quando parti con un custom Harley-Davidson non parti per un viaggio, non ti sposti da A a B, ma parti per un'esperienza che rimarrà impressa nei tuoi ricordi.

Qui non ci sono diavolerie elettroniche, senti il caldo del motore, il suo rumore (musica per le orecchie), senti l'aria, la sua pressione ...

Ti immergi in un modo sconosciuto, che può essere anche scioccante, che va assaporato, gustato, come un buon vino d'annata, non come un vino da discount alimentare.

La Harley-Davidson Nightster Special 975, sembra la figlia povera della Signora Harley-Davidson, ma questo è un problema dei soliti "leoni da tastiera".

Una gamma completa di accessori, permette di allestire la Harley-Davidson Nightster Special 975 per i viaggi anche di lunghissimo respiro, senza nulla togliere al piacere di guida o richiedere sacrifici rispetto ad altre alternative, più grosse e costose.

Certo la sella e la protezione aerodinamica non è da GT, ma è anche vero che non è questa l'Harley-Davidson migliore per fare lunghi viaggi.

Che poi lunghi? quanto lunghi? 400 chilometri in giornata si fanno senza problemi, per viaggi più lunghi serve un minimo "sale in zucca", che poi è quello di evitare lunghi tratti di autostrada a velocità elevata.

Oppure dotare la moto del Parabrezza, sella e schienalino adatti ai viaggi, presenti nel catalogo accessori.

Così arrivi anche a Capo Nord in coppia senza problemi.

Arrivi in ritardo, però, perchè ogni volta che ti fermi, al bar, al distributore, al ristorante hai due possibilità di scelta: fai il "grugno" e tiri dritto "incazzato come una stufa" ... oppure ti metti tranquillo e rispondi a tutte le domande e richieste che ti faranno: è comoda? consuma? va bene? come si guida? posso fare una foto? posso salirci per vedere come ci stò? frena bene? è sicura?

Non mancano i complimenti, sapere da dove vieni e dove l'hai acquistata ...

Neanche BMW, Ducati ed MV Agusta riescono a fare tanto.

Da questo punto di vista non c'è Marchio di moto che riesca a polarizzare l'attenzione, degli appassionati e anche dei semplici curiosi.

Poi ti rendi conto che i 95 cavalli dichiarati dalla Harley-Davidson Nightster Special 975 sono più che sufficienti, ma soprattutto ti rendi conto che non ne servono altri, sono anche troppi.

Ma non vai più lento, non ci metti tanto di più, ma ti godi molto di più il viaggio.

Colpa della moto ... l'Harley-Davidson Nightster Special 975 si guida con il pensiero, anche senza cambio automatico, radar ecc. ...

Così assapori il piacere della bella guida, rotonda, fluida, veloce, ma senza stress.

Assapori il piacere dei profumi, il piacere dello sguardo oltre la strada, oltre la prossima curva da aggredire, oltre la staccata al limite ...

Riscopri il piacere di andare in moto per il piacere di farlo, di sentirsi libero, tutt'uno con l'ambiente che ti circonda.

Alla fine il tempo in più, rispetto ad una sportiva, è piacere in più, relax in più, divertimento in più.

Puoi scendere sudato, stanco, ma hai sempre il sorriso sulle labbra, sei soddisfatto, contento, hai fatto una cosa che non facevi da tempo ...

La moto come essenza della vita, come percorso di vita, come ... "Live to Ride, Ride to Live" ...

La Harley-Davidson Nightster Special 975 è tutto questo e molto di più.

Perchè se smetti di guardarla come l'immaginario collettivo, allora diventa una moto con cui è facile instaurare un rapporto di "eterno amore".

Ben fatta, di ottima qualità, parca nei consumi e con una manutenzione per nulla costosa, si fa apprezzare per la sua praticità e facilità di utilizzo.

La puoi usare tranquillamente per il commuting urbano al posto di uno scooter, la usi per le gite fuori porta ed i viaggi più impegnativi.

Se hai qualche "prurito sportivo" scopri che non è per nulla ferma ... anzi ...

Poi hai i dolori ... non è una moto sportiva, non costa poco in termini assoluti, non è una piuma, non ha un vero riparo aerodinamico, la posizione del passeggero poteva essere strutturata meglio ...

Insomma non è una moto perfetta, ma non esistono moto perfette ...

Una moto da usare a 360 gradi, 365 giorni l'anno.

Al 99% con il sorriso sotto il casco ...

 

 

Per altre informazioni scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com