BMW F 800 GS problemi e difetti rilevati dai suoi possessori, vediamo, da una nostra ricerca web, quali sono i difetti che gli appassionati e i diretti possessori riscontrano sulla BMW F 800 GS
Leggi anche:
BMW F 800 GS 2025 velocità massima top speed raggiunta
BMW F 800 GS problemi e difetti rilevati dai suoi possessori
Fino ad oggi la gamma BMW F 700/750/800/850/900 GS ha dimostrato di avere una buona affidabilità.
E' da anni sul mercato e venduta in grandi numeri, soprattutto all'estero.
Le prime versioni hanno avuto dei richiami ufficiali al motore, la versione 700, non il 750, mentre sempre il 700 aveva il problema della rottura dello statore, solitamente oltre i 60mila km, cosa comune a molte moto.
La versione da 750cc ha dimostrato una maggiore affidabilità, con problemi del tutto banali e circoscritti a pochi esemplari.
La versione 800cc giunge ora sul mercato, ma non si tratta di una vera novità rispetto alla precedente 750cc.
Problemi che ci sono stati in un recente passato, sulla versione 750 GS, sono ai paraoli della forcella ed alla serie di sterzo, ma subito risolti in garanzia e casi del tutto isolati.
Qualche problema anche con la frizione, ma non generalizzato.
Il cambio è inizialmente ruvido, ma dopo il rodaggio si slega e funziona bene, se pure rimane meno fluido di uno giapponese, ma migliore di uno italiano.
Per il resto è una moto non economica nell'acquisto e nei tagliandi, ma molto affidabile.
Non riteniamo che ci saranno soprese dalla nuova F 800 GS in termini di affidabilità.
Se vuoi segnalare il tuo problema scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com