Nuova Yamaha Tenere RW700 Explore 2026: Nuova Ténéré stradale con cerchio da 19 pollici?
Nuova Yamaha Tenere RW700 Explore 2026: Nuova Ténéré stradale con cerchio da 19 pollici?
La casa giapponese ha registrato il nome che suggerisce una Ténéré 700 più versatile e orientata al turismo. Un passo verso un segmento Adventure più competitivo.
La nuova Yamaha RW700 Explore: una Ténéré da strada con cerchio anteriore da 19″?
Il segmento Adventure è in continua evoluzione e Yamaha sembra pronta a lanciare una nuova sfida con il futuro modello RW700 Explore. Tutto fa pensare che potremmo trovarci di fronte a una successora della Ténéré 700 Explore, ma con un design e una filosofia pensati per un utilizzo più versatile e un'indole più turistica.
La diversificazione della gamma è un obiettivo strategico per i principali marchi motociclistici e Yamaha, con il recente deposito del nome RW700 Explore, sottolinea questa tendenza. Resta da capire dove si posizionerà questo nuovo modello, ma le indiscrezioni lasciano ben pochi dubbi.
RW700 Explore: l'evoluzione della Ténéré 700 in chiave touring?
Circa un anno fa, Yamaha aveva richiesto la registrazione delle sigle RW in diverse cilindrate (RW125, RW155, RW250, RW350 e RW700). L'intenzione, a breve e medio termine, era di utilizzarle per una nuova famiglia di modelli. La descrizione del brevetto confermava che si trattava di "unità destinate a essere motociclette, ciclomotori, e veicoli a tre ruote, nonché parti e accessori".
Ora la notizia torna alla ribalta con la registrazione specifica del nome RW700 Explore. Analizzando questa sigla, l'elemento chiave è il ritorno del suffisso "Explore" nella gamma Yamaha. Proprio come è successo con il lancio della Ténéré 700 Explore 2024, è probabile che questa nuova sigla indichi una versione derivata dal noto modello off-road.
La Ténéré 700 Explore è stata pensata per migliorare la polivalenza del modello base. Tra le sue caratteristiche figurano una sella più bassa (860 mm) ottenuta grazie a una ricalibrazione delle sospensioni KYB, un cupolino maggiorato del 50% per una migliore protezione dal vento, supporti per borse laterali di serie e un cambio quickshifter per inserimenti più fluidi.
Tuttavia, con la RW700 Explore, Yamaha potrebbe andare oltre. La principale speculazione riguarda l'adozione di cerchi in lega con un'impronta più stradale, in particolare un cerchio anteriore da 19 pollici. Questa modifica la renderebbe una diretta concorrente di modelli di riferimento come la Suzuki V-Strom 800, la BMW F 800 GS e la Triumph Tiger 900 GT.
Al momento, non c'è nulla di ufficiale. È probabile che dovremo attendere la prossima edizione di EICMA, a novembre, per scoprire in prima persona quali sono i piani di Yamaha per le nuove sigle RW700 Explore.
ndr: disegno di Oberdan Bezzi