(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

Mondial 2026: Pregi e Difetti delle Moto Presentate a EICMA – Recensione Completa Gamma Media

 

Mondial 2026: Pregi e Difetti delle Moto Presentate a EICMA – Recensione Completa Gamma Media

F.B. Mondial ha consolidato la sua offerta per il 2026, concentrandosi sul segmento di media cilindrata e sulla fascia premium delle 125cc. I modelli di punta – la naked Piega 452, l'adventouring Mud 452 e l'enduro SMX 125 – riflettono l'impegno del marchio nel combinare lo stile italiano con una dotazione tecnica avanzata, spesso al limite delle rispettive categorie di Patente (A2 e A1).

Ecco un'analisi incrociata dei punti di forza e delle debolezze che caratterizzano la gamma Mondial 2026.

1. La Forza del Bicilindrico (452 cc)

I modelli Piega 452 e Mud 452 condividono lo stesso cuore: un moderno motore bicilindrico parallelo da 449,5 cc che eroga la massima potenza consentita per la Patente A2, ovvero 35 kW (47,6 CV).
Modello Focus Principale Prezzo Stimato (f.c.) Peso in OdM
Piega 452 Naked sportiva (Asfalto) € 5.990 176 kg
Mud 452 Adventouring (Off-Road) € 6.390 195 kg

Pregi Comuni (Piega & Mud 452)

Massima Potenza A2: Entrambi i modelli sfruttano al massimo i 47,6 CV consentiti, garantendo prestazioni dinamiche e divertimento per i neopatentati.

Design e Stile: Le linee tese (Piega) e l'aspetto robusto (Mud) le distinguono nettamente dalla concorrenza, conferendo un forte appeal estetico.

Componentistica di Alto Livello: Entrambe sfoggiano elementi premium. La Piega ha pinze freno radiali Brembo e Controllo di Trazione (TCS); la Mud ha ruote a raggi Tubeless (21"/18") e ABS escludibile.

Difetti e Punti Critici Comuni

Rete di Assistenza: Essendo un marchio con una presenza meno capillare rispetto ai giganti del settore, l'assistenza post-vendita e la reperibilità di ricambi possono risultare meno immediate in alcune regioni.

Peso (Mud): Nonostante l'ottimo pacchetto, i 195 kg in ordine di marcia della Mud si fanno sentire nelle manovre lente in fuoristrada rispetto ad alcune monocilindriche specialistiche.

2. L'Enduro per Patente A1 (SMX 125 Enduro)

La Mondial SMX 125 Enduro si rivolge al segmento dei giovanissimi, offrendo una moto che combina un'estetica aggressiva con una meccanica robusta e performante, sfruttando anch'essa il limite di potenza di 11 kW (15 CV) per la Patente A1.
Modello Focus Principale Prezzo Stimato (f.c.) Altezza Sella
SMX 125 Enduro Enduro/Dual Sport € 3.490 - € 3.690 ~930 - 1020 mm

Pregi (SMX 125 Enduro)

Massima Performance 125cc: Il motore DOHC da 15 CV è tra i più potenti della categoria 4T e garantisce una guida brillante.

Ciclistica Fuoristrada Vera: Con ruote 21"/18", forcella a steli rovesciati e lunga escursione, la SMX è tecnicamente superiore a molte "falsi Enduro", offrendo capacità reali in off-road.

Peso Piuma: Il peso contenuto (circa 124 kg in ordine di marcia) la rende molto agile e facile da gestire per i neopatentati.

Difetti (SMX 125 Enduro)

Altezza Impegnativa: L'altezza della sella, che può superare il metro in base alla taratura, può essere un ostacolo significativo per i piloti più bassi, soprattutto alle prime armi.

Autonomia e Comfort: Il serbatoio ridotto (circa 6,3 litri) limita l'autonomia, mentre la sella stretta e alta riduce il comfort nei trasferimenti su asfalto.

Conclusioni: La Strategia Mondial 2026

La strategia di F.B. Mondial per il 2026 è chiara: offrire moto con un forte carattere distintivo e una dotazione tecnica di fascia alta (TCS, ABS escludibile, pinze radiali) ad un prezzo aggressivo per sfidare i colossi del settore. L'eccellenza è nella tecnica e nello stile, accettando i compromessi di una rete di distribuzione minore e un focus molto specifico sulle prestazioni (la Piega è poco confortevole, la Mud e la SMX sono molto alte).