(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)     

Novità kit Malossi 2026 a EICMA: Recensione Completa con pregi e difetti

 

Novità kit Malossi 2026 a EICMA: Recensione Completa con pregi e difetti

Malossi si è concentrata sull'espansione delle sue linee di prodotti per i maxi-scooter moderni (come TMAX, Honda X-ADV e Vespa GTS) e sul potenziamento dei mezzi elettrici e dei motori storici.

1. Kit Cilindro e Gruppi Termici (Serie MHR e Sport)

I cilindri restano il cuore pulsante dell'offerta Malossi.

Modelli Sotto i Riflettori

Maxi Scooter (es. Yamaha TMAX 560): Kit aumento cilindrata Big Bore o kit ad alte prestazioni.

Vespa GTS 300: Kit I-Tech (ghisa) o V4 Head (alluminio) per massimizzare le prestazioni.

Pregi

Aumento Drastico delle Prestazioni: Garantiscono un incremento significativo di potenza (CV) e coppia (Nm), rendendo lo scooter molto più rapido in accelerazione e con una maggiore velocità massima.

Affidabilità Mantenuta: I kit moderni (soprattutto i Big Bore in alluminio/nikasil) sono progettati per mantenere un buon livello di affidabilità, specialmente se abbinati ad altri componenti Malossi (centraline, variatori).

Qualità dei Materiali: Utilizzo di materiali di alto livello (es. alluminio con riporto al nichel-silicio) che favoriscono una migliore dissipazione del calore rispetto ai cilindri di serie.

Difetti

Costo: Il prezzo di acquisto di un kit completo (cilindro, pistone, guarnizioni) è elevato e rappresenta un investimento significativo.

Omologazione e Legalità: Quasi tutti i kit cilindro per l'aumento di cilindrata non sono omologati per l'uso stradale. Il loro utilizzo è strettamente limitato alle competizioni o a circuiti privati.

Complessità di Montaggio: Richiedono personale specializzato e spesso necessitano di modifiche o ri-tarature (come l'adattamento della centralina elettronica o la rimappatura) per funzionare correttamente.

2. Variatore Multivar 2000 MHR

Il variatore è il componente più venduto da Malossi e viene costantemente aggiornato. La versione Multivar 2000 MHR (Malossi Hyper Racing) è il top di gamma.

Modelli Sotto i Riflettori

Varianti specifiche per i modelli più recenti, come il Variatore TMAX 560 o le versioni per i nuovi scooter 125/300 Euro 5+.

Pregi

Miglioramento dell'Accelerazione: Offre una curva di cambiata ottimizzata, mantenendo il motore al regime di coppia massima più a lungo, garantendo un'accelerazione molto più rapida rispetto al variatore di serie.

Qualità Costruttiva: Le piste dei rulli sono rifinite e lucidate con precisione estrema per minimizzare l'attrito e prolungare la durata dei componenti.

Versatilità: È un must-have anche su mezzi completamente originali, fornendo benefici immediati senza necessità di ulteriori modifiche.

Difetti

Usura: I rulli e i cursori tendono a usurarsi più velocemente rispetto ai componenti originali a causa del maggiore stress e delle prestazioni più elevate. Richiede una manutenzione più frequente.

Consumo (Leggero): Mantenendo il motore a un regime di giri più elevato durante l'accelerazione, può portare a un leggero aumento dei consumi di carburante.

3. Centraline Elettroniche (es. Malossi Force Master)

Queste centraline sono essenziali per sfruttare appieno i kit cilindro o per ottimizzare lo scooter di serie, soprattutto sui motori a iniezione.

Modelli Sotto i Riflettori

Force Master 3 / Force Master 4: Centraline programmabili con diverse mappe preimpostate per i vari kit Malossi (es. 125cc, 180cc, ecc.).

Pregi

Ottimizzazione della Carburazione: Permettono di regolare la quantità di benzina (mappatura) iniettata in funzione dei giri motore, prevenendo smagrimenti pericolosi (vitali con kit cilindro) o ottimizzando l'erogazione di potenza.

Regolazione del Limitatore: Spesso consentono di aumentare il limitatore di giri del motore, permettendo al variatore e al motore stesso di sfruttare il loro potenziale massimo.

Facilità di Montaggio: Generalmente sono plug-and-play, con connettori identici a quelli originali.

Difetti

Costo Elevato: Sono costose, specialmente se non si intende montare un kit cilindro, limitandone il rapporto costo-beneficio.

Necessità di Mappatura: Sebbene abbiano mappe precaricate, per ottenere il massimo e garantire la sicurezza del motore, è consigliabile una messa a punto al banco dinamometrico con un tecnico esperto.

4. Prodotti per la Mobilità Elettrica (es. Power Kit)

Con l'aumento degli scooter e delle bici elettriche, Malossi sta investendo in kit che ne aumentino la potenza e la velocità massima.

Modelli Sotto i Riflettori

Kit per Piaggio 1, Fantic Issimo, e-scooter 50e.

Pregi

Incremento Prestazioni Elettriche: Permettono di sbloccare il potenziale non utilizzato dei motori elettrici, aumentando l'accelerazione e in alcuni casi la velocità massima (es. da 45 km/h a 65 km/h).

Sfruttamento della Batteria: Ottimizzano l'erogazione della potenza della batteria.

Difetti

Impatto sull'Autonomia: L'aumento di potenza porta inevitabilmente a un drastico calo dell'autonomia del mezzo, che è un aspetto critico per gli utenti di veicoli elettrici.

Annullamento della Garanzia: Modificare i parametri del veicolo elettrico con questi kit annulla immediatamente la garanzia ufficiale del produttore.

Legalità: Spesso, aumentando la velocità massima oltre i limiti di omologazione (es. 45 km/h per i ciclomotori), il veicolo non è più idoneo per la circolazione stradale.

Conclusioni Generali sull'Offerta Malossi 2026

I prodotti Malossi continuano a essere il riferimento assoluto per le prestazioni, grazie alla ricerca continua e alla qualità della produzione Made in Italy. Tuttavia, il cliente deve essere consapevole che l'alto livello di prestazioni viene sempre accompagnato da un alto costo di acquisto, dalla necessità di manutenzione frequente e, nella maggior parte dei casi per i kit più spinti, da problemi di omologazione per l'uso su strada pubblica.