
(Copyritght Courtesy of EICMA)
Nuova Cyclone RX650 2026: La Turistica Sportiva per i Lunghi Viaggi su Asfalto (prezzo, scheda tecnica, velocità massima)
Nuova Cyclone RX650 2026: La Turistica Sportiva per i Lunghi Viaggi su Asfalto
La Cyclone RX650, prodotta da Zongshen, si prepara a sbaragliare il segmento delle Adventure di media cilindrata. A differenza di alcune concorrenti focalizzate sul fuoristrada, la RX650 (conosciuta in alcuni mercati anche come Cyclone RX6) è progettata come una vera moto da viaggio sport-touring con manubrio alto, robusta, ben equipaggiata e capace di affrontare lunghe distanze su strade asfaltate in totale comfort.
Con un look imponente e una dotazione tecnica moderna, la RX650 mira a essere l'opzione ideale per chi cerca l'avventura stradale, unendo la praticità di una crossover all'affidabilità di un motore collaudato.
Design e Ruolo: Turistica, Robusta, Asfalto Centrica
La Cyclone RX650 ha l'aspetto muscoloso tipico delle grandi moto da viaggio. Il design è stato ispirato alle Adventure di fascia superiore, ma le scelte tecniche ne definiscono la vocazione prevalentemente stradale:
Pneumatici Stradevoli: Il dettaglio fondamentale è l'adozione di ruote in lega da 17 pollici sia all'anteriore che al posteriore. Questo assetto, tipico delle moto più orientate alla strada, garantisce un'agilità e una tenuta in curva superiori sull'asfalto rispetto alle ruote da 19 o 21 pollici, sebbene limiti l'uso in fuoristrada a brevi tratti sterrati molto facili.
Protezione Aerodinamica: L'ampio cupolino e le carene sono studiati per offrire una buona protezione dal vento, essenziale nei lunghi viaggi.
Capacità di Carico: È già predisposta con robusti attacchi per valigie, fondamentali per il mototurismo.
Scheda Tecnica e Meccanica: Equilibrio e Affidabilità
Il cuore della RX650 è un motore che punta sull'affidabilità e su un'erogazione gestibile per le lunghe percorrenze.
Motore e Prestazioni
La Cyclone RX650 è spinta da un bicilindrico in linea da 650 cc (ND650) raffreddato a liquido, noto per la sua erogazione fluida e lineare.
Potenza Massima: Circa 45 kW (61 CV) a 8.500 giri/min.
Coppia Massima: 56 Nm a 7.000 giri/min.
Autonomia: L'efficienza è un punto di forza: con un serbatoio generoso (spesso oltre i 20 litri), l'autonomia è eccellente per il mototurismo, consentendo di affrontare lunghe tappe tra un rifornimento e l'altro.
Velocità Massima e Ciclistica
Con 61 CV, la moto ha la potenza necessaria per affrontare agevolmente trasferimenti autostradali anche a pieno carico.
Velocità Massima: Circa 170 - 175 km/h.
Il telaio è robusto e l'assetto, grazie alle ruote da 17 pollici, è più stabile e preciso sui tornanti asfaltati rispetto a una vera enduro.
Sospensioni: Monta una forcella anteriore a steli rovesciati e un monoammortizzatore posteriore regolabile, con un'escursione ottimale per il comfort stradale.
Peso in Ordine di Marcia: Circa 225 kg, un peso tipico per una moto da viaggio ben equipaggiata.
Elettronica e Dotazioni da Viaggio
La RX650 non fa compromessi sull'elettronica essenziale per il turismo:
Sicurezza: È dotata di ABS a doppio canale di serie.
Tecnologia a Bordo: Vanta un display TFT a colori con connettività Bluetooth e, spesso, sensori per la pressione degli pneumatici (TPMS).
Comfort: Dotazioni come le prese di ricarica USB e 12V e l'illuminazione Full LED rafforzano la sua natura di veicolo da viaggio moderno.
Prezzo e Posizionamento sul Mercato
La Cyclone RX650 si inserisce nel mercato delle Adventure-Touring di media cilindrata puntando su un imbattibile rapporto qualità-prezzo.
Il prezzo per la Cyclone RX650 in Europa è previsto per essere molto competitivo, posizionandosi nella fascia bassa del segmento, spesso sotto i € 7.000 - € 8.000 a seconda degli accessori inclusi (come il set di valigie), offrendo in cambio una dotazione e una cilindrata generalmente superiori rispetto a concorrenti diretti di pari fascia di prezzo.
La Guida: Un Macinakilometri Confortevole
Grazie all'assetto stradale e al motore elastico, la RX650 è un'ottima macinakilometri. La posizione di guida è eretta e rilassata, il che riduce l'affaticamento nei lunghi trasferimenti.
La scelta delle ruote da 17 pollici la rende particolarmente adatta a chi viaggia solo su asfalto ma non vuole rinunciare all'estetica imponente e alla comodità di una moto Adventure. È la scelta perfetta per chi cerca una moto solida, ben equipaggiata e potente il giusto per esplorare l'Europa, mantenendo i costi di gestione contenuti.
Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter CYCLONE 2026 sono disponibili qui:
EICMA 2025 foto novità moto 2026
Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:
Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026
Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026