
(Copyright Courtesy of EICMA)
Nuova Can-Am Pulse 2026: Prezzo, Scheda Tecnica, Velocità Massima, L'Elettrica Sportiva per la Città
Nuova Can-Am Pulse 2026: Prezzo, Scheda Tecnica, Velocità Massima, L'Elettrica Sportiva per la Città
Se la Origin guarda all'avventura fuoristrada, la Can-Am Pulse è la risposta per il motociclista che vive l'ambiente urbano e ama le prestazioni, ma non vuole rinunciare all'efficienza e alla modernità dell'elettrico. Si tratta di una moto "naked" compatta, agile e decisamente affascinante, pensata per rendere la guida quotidiana un'esperienza dinamica e divertente.
Can-Am entra nel segmento delle moto elettriche da strada con un design futuristico e una tecnologia all'avanguardia. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla Pulse, dalla sua filosofia costruttiva ai dettagli cruciali di prezzo e performance.
Il Battito Elettrico della Città: La Filosofia Dietro la Pulse
La Can-Am Pulse incarna la visione di Can-Am per la mobilità urbana del futuro. È una moto progettata per l'agilità e la reattività, perfetta per sfrecciare tra il traffico senza emissioni e senza il rumore del motore termico.
Come la sua controparte dual-sport, l'Origin, la Pulse è costruita attorno alla piattaforma propulsiva ROTAX E-POWER. Questo sistema è ottimizzato per garantire una coppia immediata e un'accelerazione fulminea, caratteristiche essenziali per una guida cittadina scattante.
Il design è aggressivo ma pulito, con linee tese e un look da vera streetfighter elettrica che si fa notare. È una moto che non si accontenta di portare da un punto A a un punto B, ma che lo fa con stile e divertimento.
Prezzo: Quanto Costa la Naked Elettrica?
La Can-Am Pulse si posiziona come una moto premium nel segmento delle naked elettriche, giustificando il costo con la qualità dei componenti, la tecnologia Rotax e un design distintivo.
Il prezzo di listino in Italia per la Can-Am Pulse parte da circa € 12.999 - € 15.999, a seconda degli allestimenti e delle finiture scelte.
Sono previsti diversi pacchetti e optional che possono far variare il prezzo, come ad esempio:
Versione Standard: Perfetta per l'uso quotidiano.
Versione "Performance": Caratterizzata da sospensioni regolabili e finiture sportive che potrebbero spingere il prezzo oltre i € 17.000.
Il costo d'acquisto è bilanciato dai costi di gestione notevolmente inferiori rispetto a una moto tradizionale, con risparmi su carburante, manutenzione (ridotta grazie all'elettrico) e, potenzialmente, assicurazione.
Scheda Tecnica e Prestazioni: Scatto e Agilità in Primo Piano
La Pulse è più leggera e focalizzata sull'asfalto rispetto alla Origin, il che si traduce in un'agilità superiore e una maneggevolezza eccezionale in ambiente urbano.
Potenza e Autonomia
Il motore ROTAX E-POWER, raffreddato a liquido, garantisce prestazioni vivaci. La potenza di picco è di 35 kW (circa 47 CV), esattamente come la Origin, con una versione disponibile anche per i titolari di patente A1/A2.
La moto trae energia da un pacco batterie agli Ioni di Litio con una capacità nominale di 8.9 kWh. L'autonomia è pensata per il commuting e le gite fuori porta, attestandosi su circa 115 km nel ciclo misto (WMTC) e toccando i 145 km nell'uso prevalentemente urbano.
Il peso è contenuto, aggirandosi sui 185 kg a secco, contribuendo all'eccezionale maneggevolezza. Per la ricarica, la Pulse è efficiente: bastano circa 50 minuti per passare dal 20% all'80% utilizzando un caricatore di Livello 2 (6.6 kW).
Velocità Massima: Prestazioni Senza Compromessi
Pur essendo una moto pensata per la città, la Pulse non delude in termini di velocità e scatto.
La velocità massima è limitata elettronicamente a 129 km/h.
Anche se non è una super-sportiva da pista, questo limite è più che sufficiente per qualsiasi esigenza stradale. Il vero spettacolo è offerto dall'accelerazione istantanea del motore elettrico, che permette alla Pulse di scattare da 0 a 100 km/h in circa 4.3 secondi, garantendo partenze e riprese che lasciano indietro molti veicoli a motore termico.
La Guida: L'Essenza della Naked Elettrica
Guidare la Pulse significa sperimentare una connessione immediata con l'accelerazione. L'assenza di vibrazioni, il silenzio e la coppia istantanea creano un'esperienza unica, rilassante e adrenalinica allo stesso tempo.
Assetto Sportivo: Ruote da strada, un baricentro basso e sospensioni tarate per l'asfalto rendono la Pulse incredibilmente precisa in curva e stabile alle alte velocità.
Tecnologia Essenziale: La strumentazione è digitale e focalizzata sull'interfaccia di guida, con informazioni chiare sull'autonomia, lo stato della batteria e le modalità di guida selezionate.
In definitiva, la Can-Am Pulse è la moto elettrica per chi cerca lo spirito della naked sportiva, ma con la praticità e l'efficienza della propulsione elettrica. È l'ideale per trasformare il tragitto casa-lavoro in una parentesi di puro piacere di guida.