
(Copyright Courtesy of EICMA)
Nuova Can-Am Origin 2026: Prezzo, Scheda Tecnica, Velocità Massima, Tutto Quello che Devi Sapere
Nuova Can-Am Origin 2026: Prezzo, Scheda Tecnica, Velocità Massima, Tutto Quello che Devi Sapere
Il ritorno di Can-Am nel mondo delle due ruote è un evento che ha fatto tremare le fondamenta del settore, e la Can-Am Origin, la moto elettrica dal DNA avventuroso, ne è la protagonista indiscussa. Pensata per chi non vuole scegliere tra asfalto e sterrato, né tra prestazioni ed ecosostenibilità, l'Origin promette di ridefinire il concetto di dual-sport elettrico.
Scopriamo tutto ciò che c'è da sapere su questo gioiello che arriverà a breve sulle nostre strade, con un occhio ai dettagli che contano: il costo, le specifiche e l'esperienza di guida.
Un Ritorno Elettrizzante: La Filosofia Dietro l'Origin
Can-Am, un marchio con una storia gloriosa nel motocross, ha scelto l'elettrico per il suo grande rientro. L'Origin non è una semplice moto elettrica, ma una vera e propria Dual-Sport progettata per essere a suo agio tanto nel traffico cittadino quanto sui sentieri battuti.
Al cuore di questo progetto c'è la piattaforma propulsiva ROTAX E-POWER, sviluppata internamente da BRP (il gruppo proprietario di Can-Am). Questa non è solo una scelta tecnica, ma una dichiarazione d'intenti: offrire un'esperienza di guida fluida, potente e, soprattutto, silenziosa. L'assenza della frizione e del cambio, tipica dell'elettrico, rende la guida incredibilmente intuitiva e focalizzata sul puro divertimento.
Prezzo: Quanto Costa l'Avventura Elettrica?
La Can-Am Origin si posiziona nel segmento premium del mercato elettrico, riflettendo la qualità costruttiva e la tecnologia avanzata che porta in dote.
Il prezzo di listino in Italia per la Can-Am Origin (modello base) parte da circa € 13.899 - € 16.899, a seconda delle versioni e delle configurazioni.
Sono previsti diversi allestimenti che influiscono sul costo finale:
Versione Standard: La base di partenza per l'avventura.
Versioni Intermedie: Offrono colorazioni uniche e qualche optional in più.
Allestimento '73 (Omaggio alla Storia): Questo modello speciale rende omaggio alla prima moto Can-Am del 1973, aggiungendo dettagli distintivi come colorazioni esclusive, parabrezza e luci LED specifiche, con un prezzo che può superare i € 19.000.
Nonostante il prezzo iniziale non sia tra i più accessibili, è importante considerare i potenziali benefici economici a lungo termine, come la ricarica più economica rispetto al pieno di benzina e i possibili incentivi statali per i veicoli elettrici.
Scheda Tecnica e Prestazioni: Il Cuore Rotax E-Power
L'Origin è stata progettata per essere agile e resistente, con un occhio di riguardo alla praticità quotidiana e all'affrontare leggeri percorsi fuoristrada.
Potenza e Autonomia
Al centro della moto troviamo il motore ROTAX E-POWER, raffreddato a liquido, che eroga una potenza di picco di ben 35 kW (circa 47 CV), disponibile anche in una versione depotenziata da 11 kW perfetta per i neopatentati (patente A1/A2). La potenza continua si attesta sui 20 kW (27 CV), supportata da una coppia massima eccezionale di 72 Nm, disponibile all'istante, come solo un motore elettrico sa fare.
L'energia è fornita da un pacco batterie agli Ioni di Litio con una capacità nominale di 8.9 kWh. In termini di autonomia, preparati a percorrere circa 115 km nel ciclo misto (WMTC), con la possibilità di superare i 145 km nell'uso puramente urbano. E quando si tratta di ricaricare, la Origin è rapida: si passa dal 20% all'80% in circa 50 minuti grazie al caricatore di Livello 2 (6.6 kW). Tutto questo, con un peso a secco gestibile, di circa 187 kg.
Velocità Massima: Prestazioni Senza Stress
Una delle curiosità principali riguarda la velocità di punta. La Can-Am Origin non punta a stabilire record di velocità, ma a garantire una guida fluida e sicura in ogni contesto.
La velocità massima è limitata elettronicamente a 129 km/h.
Questo valore è più che sufficiente per affrontare comodamente tangenziali e brevi tratti autostradali, ma il vero divertimento lo trovi nell'accelerazione fulminea: la moto scatta da 0 a 100 km/h in circa 4.3 secondi, un dato che fa la differenza nelle ripartenze e nei sorpassi.
La Guida: Sensazioni Oltre la Tecnica
Dimenticate la ricerca della marcia giusta o il rumore del motore. L'Origin offre una guida caratterizzata da un'accelerazione istantanea e lineare, che rende ogni sorpasso o ripartenza al semaforo un'esperienza divertente.
Agilità da Enduro: Grazie all'elevata altezza da terra e alle sospensioni a lunga escursione, gestisce con facilità le strade dissestate, i cordoli cittadini e anche i sentieri sterrati leggeri.
Tecnologia a Bordo: Il cruscotto digitale fornisce tutte le informazioni essenziali, compresi i dati di ricarica e l'autonomia residua, cruciali per un veicolo elettrico.
In sintesi, la Can-Am Origin non è solo un veicolo, ma un'esperienza. È la risposta per i motociclisti moderni che cercano un mezzo versatile, potente il giusto e in linea con le esigenze di un mondo in continua evoluzione, unendo la storia Can-Am con un futuro a zero emissioni.