HUSQVARNA ENDURO TE 150 2t 2023 scheda tecnica prezzo di seguito tutte le info e novità sulla nuova Husqvarna TE150 2T 2023

 

Leggi anche: 

Cerca Promozioni e Offerte Moto e Scooter

Novità moto 2022 elenco completo nuove moto e scooter 2022

Moto Scooter 2022 recensioni opinioni pareri difetti problemi


 

 

HUSQVARNA ENDURO TE 300 2t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO TE 250 2t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO TE 150 2t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO FE 501 4t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO FE 450 4t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO FE 450 4t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO FE 350 4t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO FE 250 4t 2023 scheda tecnica prezzo

HUSQVARNA ENDURO TE FE 2023 prezzo

HUSQVARNA ENDURO TE FE 2023 novità prezzo

La TE 150 riassume in sé il meglio del due tempi in termini di carattere e agilità e adotta la più evoluta tecnologia di iniezione elettronica per 2T, in modo da offrire la praticità di una moderna 4 tempi con un peso molto minore. La TE 150 è dotata di avviamento elettrico di serie, per facilitare nelle situazioni più difficili. Il suo telaio offre inoltre caratteristiche flessionali studiate con precisione, e in combinazione con le sospensioni WP offre caratteristiche avanzate di handling e comfort nelle condizioni più impegnative.

Motore
Grazie alla più recente tecnologia di iniezione 2T, la TE 150 ha tutta la praticità di una moderna 4T eliminando la necessità di realizzare la miscela o di modificare i getti del carburatore a diverse altitudini. Il suo motore adotta una disposizione degli alberi studiata specificamente per avvicinare le masse rotanti del motore al baricentro. Questo motore leggero e compatto offre una erogazione di potenza abbondante e studiata per l’enduro, pur mantenendo i costi di manutenzione naturalmente bassi di un 2T.
• Tecnologia 2T di ultima generazione → iniezione elettronica, potente, leggera, compatta
• Centralizzazione delle masse → significativi benefici in termini di dinamica di guida

Cilindro e pistone
Il cilindro ha un alesaggio di 58 mm e dispone di una innovativa struttura della valvola allo scarico, per erogare una potenza perfettamente controllabile lungo tutto l’arco di funzionamento. Il pistone è progettato per abbinarsi in modo ottimale alla camera di combustione, realizzando i più alti livelli prestazionali.
Il cilindro dispone di due alloggiamenti nei travasi posteriori, all’interno dei quali sono montati due iniettori. Questi spruzzano la benzina verso il basso all’interno del travaso, assicurando una eccellente vaporizzazione all’interno del flusso d’aria che sale verso la camera di combustione. Ciò assicura una combustione più efficiente, che determina un basso consumo di carburante e basse emissioni inquinanti.
• Cilindro e pistone → corona della camera di combustione ottimizzata
• Iniezione di benzina → maggiore efficienza e riduzione delle emissioni

Albero motore
L’albero motore, dalla corsa di 54,5 mm, è perfettamente equilibrato per ridurre le vibrazioni. La massa volanica ad esso collegata promuove un’erogazione della coppia controllabile e specifica per l’enduro, mentre il grande alternatore fornisce tutta la potenza richiesta dal sistema di iniezione.
• Albero motore leggero → vibrazioni minime
• Alternatore → tutta la potenza elettrica che serve al sistema di iniezione

Carter motore
I carter motore sono realizzati con un processo di pressofusione ad alta pressione, che determina un basso spessore delle pareti e un peso minimo. Per centralizzare le masse, la disposizione degli alberi è studiata con precisione per avvicinare le masse rotanti al baricentro della moto. Il pacco lamellare adotta petali in fibra di carbonio ottimizzati per garantire la massima tenuta.
• Processo di pressofusione ad alta pressione → ridotto spessore pareti, basso peso totale
• Disposizione degli alberi → perfetta centralizzazione delle masse

Pompa e serbatoio dell’olio
La TE 150 adotta una pompa olio a controllo elettronico, che invia l’olio lubrificante vitale per ogni 2T nella quantità ideale. La pompa è collocata proprio sotto il serbatoio dell’olio, e approvvigiona il motore di olio attraverso il corpo farfallato: ciò significa che l’olio non è miscelato alla benzina, eliminando la necessità di realizzare la classica miscela per 2T. Questa pompa è controllata dalla centralina motore (EMS), e provvede a fornire la quantità ottimale di olio in base al regime e al carico motore. Questo riduce gli sprechi come pure la tipica fumosità allo scarico dei motori 2T.
Il serbatoio dell’olio è collocato sotto quello della benzina, ed è collegato a un tubo di rabbocco che corre attraverso il trave superiore del telaio, fino a un tappo posizionato in modo comodo per rabboccare con facilità. La capacità del serbatoio olio è di 0,7 litri, e un sensore apposito fa accendere una spia di allarme visibile sul cruscotto quando è necessario aggiungere olio.
• Pompa e serbatoio dell’olio → soluzione pratica che elimina l’esigenza di fare miscela

Cambio
La TE 150 adotta un cambio a 6 rapporti Pankl Racing Systems con le marce ben distanziate. La rapportatura specifica per l’enduro è ottimizzata per l’erogazione del motore da 150 cc, mentre una innovativa leva cambio riduce l’accumulo di detriti e assicurare una perfetta selezione del rapporto in ogni condizione.
• Cambio Pankl Racing Systems a 6 rapporti → rapportatura specifica da enduro
• Innovativa leva cambio → evita l’accumulo di detriti, assicurando un controllo più preciso

Frizione DS
La TE 150 adotta una frizione a diaframma DS (Diaphragm Steel). Le esclusive caratteristiche di questa soluzione si basano su una singola molla a diaframma in acciaio al posto delle tradizionali molle elicoidali. Il cestello monopezzo in acciaio lavorato CNC consente l’utilizzo di dischi in acciaio più sottili, che contribuiscono a mantenere l’intero pacco frizione, e quindi il motore, più compatto.
• Frizione DS → eccellenti modulabilità e durata

Punti di forza
• Sviluppo continuo del 2T per offrire performance allo stato dell’arte e bassi costi di esercizio
• Basso peso, grande maneggevolezza
• Frizione idraulica
• Componentistica di alta qualità adottata di serie

Prezzo di listino (iva inclusa, f.c.):
TE 150 9.790,00 €