Nuova Triumph Scrambler 900 2026 prezzo tutte le info da conoscere

 

 

 

 

 

 

 

Triumph Motorcycles presenta la nuova Scrambler 900 MY26, evoluzione in chiave contemporanea di un’icona della gamma Modern Classics, nella quale si fondono lo stile unico della famiglia Scrambler con tecnologie all’avanguardia.

La Scrambler 900 2026 presenta un telaio aggiornato, con sospensioni e impianto frenante all’avanguardia, cerchi in alluminio leggero, ABS e controllo di trazione ottimizzati e sensibili all’angolo di piega in curva, rigorosamente di serie. Per una migliore esperienza di guida, su questo modello è stato interamente ridisegnato il quadro strumenti, con un impianto di illuminazione full-LED e nuove soluzioni di connettività.

Il nuovo telaio tubolare in acciaio è stato progettato per essere abbinato al forcellone in alluminio pressofuso, per una riduzione complessiva del peso. Le sospensioni Showa presentano una forcella rovesciata da 43mm e sospensioni posteriori piggyback regolabili nel precarico, che garantiscono una guida sicura e stabile in tutte le condizioni.

I nuovi cerchi in alluminio garantiscono una migliore maneggevolezza, grazie anche ai pneumatici Metzeler Tourance, che assicurano prestazioni al top su strada e in fuoristrada.

Il disco freno anteriore da 320mm e la pinza radiale a quattro pistoncini offrono una frenata più precisa e aggressiva.

Scrambler 900 è ora dotata di ABS ottimizzato in curva sensibile all’angolo di piega e controllo di trazione di serie, con tecnologia ride-by-wire e tre modalità di guida: Road, Rain e Off-Road.

In modalità Off-Road, l’ABS posteriore viene disattivato per consentire un maggiore controllo su terreni sconnessi.

Il nuovo quadro strumenti presenta un look retrò con un moderno display LCD e schermo TFT integrato. Grazie al collegamento con il modulo Bluetooth disponibile come accessorio, è possibile accedere a comandi quali telefono e musica, oltre alla navigazione turn-by-turn. Per una maggiore praticità, è stata inserita di serie una porta di ricarica USB-C, mentre tra gli accessori è disponibile il cruise control.

Paul Stroud, Chief Commercial Officer di Triumph Motorcycles, ha commentato: “La Scrambler 900 è da tempo un modello apprezzato per il carattere distintivo e per la sua versatilità. Con questo importante aggiornamento per il modello 2026, abbiamo lavorato per migliorare l’esperienza di guida, concentrandoci su aspetti quali una maneggevolezza intuitiva, l’ergonomia e una qualità costruttiva di alto livello che riflette l’impegno di Triumph verso l’eccellenza. Grazie alla sua posizione di guida rilassata e al distintivo motore bicilindrico della famiglia Bonneville, ricco di coppia e carattere, la Scrambler è decisamente una moto unica per prestazioni, versatilità d’uso anche fuoristrada e uno stile intramontabile”.

Reattiva e iconica.

Il cuore della Scrambler 900 è l’iconico motore bicilindrico Bonneville da 900cc, noto per la sua reattività e il caratteristico sound, con una potenza di picco pari a 65 CV a 7.250 giri/min e una coppia massima di 80 Nm a 3.250 giri/min. L’albero motore a 270 gradi garantisce un’erogazione di potenza fluida e lineare in qualsiasi modalità di utilizzo, sia in città che nei tragitti più impegnativi.

Lo scarico 2 in 1 in acciaio inox spazzolato è stato ridisegnato per adattarsi al meglio alla silhouette della Scrambler, pur mantenendo il suo caratteristico sound. La frizione presenta una leva regolabile in estensione e offre un controllo fluido e progressivo che rende la Scrambler 900 particolarmente adatta all’utilizzo in città.

Sulla nuova Scrambler 900, è disponibile come accessorio un kit di depotenziamento per i possessori di patente A2. Il kit può essere facilmente installato presso qualsiasi Concessionario Triumph autorizzato e rimosso una volta ottenuta la patente A, sbloccando così tutto il potenziale della Scrambler 900.

Puro stile Scrambler.

La Scrambler 900 presenta uno stile pulito ed essenziale, ridisegnato sul modello 2026 con linee più decise e dettagli di grande cura realizzativa, che non stravolgono il caratteristico DNA Scrambler pur donando alla moto un look maggiormente contemporaneo.

Il serbatoio da 12 litri presenta ora un profilo più angolare e un nuovo tappo pratico per il rifornimento, mentre i pannelli laterali, le coperture del corpo farfallato in alluminio spazzolato e le protezioni sono stati ridisegnati per una maggiore linearita’ e pulizia. Il look raffinato e senza tempo della Scrambler è completato da parafanghi più sottili, protezioni della forcella aggiornate e una staffa in stile retrò a sostegno del nuovo faro LED, mentre sul posteriore il design è leggero e funzionale grazie alla luce a LED compatta e alla sella doppia riprofilata. L’attenzione di Triumph ai dettagli si riflette anche nell’area motore, con carter verniciati a polvere, alette di raffreddamento finemente lavorate e un look pulito e ordinato nella zona del radiatore e dei cablaggi. Oltre alla colorazione standard in Urban Grey e Jet Black, sono disponibili le versioni premium in Matt Khaki Green e Phantom Black o Mineral Grey e Cosmic Yellow. Per la nuova Scrambler 900 sono disponibili oltre 120 accessori originali Triumph.

On the road.

Con una garanzia di due anni a chilometraggio illimitato e un intervallo di manutenzione pari a 16.000km, leader della sua categoria, la nuova Triumph Scrambler 900 è pronta per affrontare ogni tipo di percorso.

La nuova Scrambler 900 è disponibile in pre-order, con consegne previste da aprile 2026, con un prezzo di listino a partire da €11.995 (franco concessionario).