BMW R 1300 GS Adventure (GSA) 2025 recensioni opinioni pregi difetti problemi tutto quello che devi sapere
Nuova BMW R 1300 GS Adventure (GSA) 2025 velocità massima top speed raggiunta
Nuova BMW R 1300 GS Adventure (GSA) 2025 prezzo e prezzo full optionals
BMW R 1300 GS Adventure (GSA) 2025 presentazione ufficiale tutti i dati tecnici e gli optinals
Della nuova BMW R 1300 GS Adventure 2025 si conosceva già tutto, mancava di vedere l'estetica, che come da noi anticipato, richiama la BMW F 900 GSA, almeno in alcuni aspetti, mentre rimane invariato il faro, tanto criticato, ma che ora diventa definitivamente un elemento distintivo della nuova gamma BMW R 1300 GS e GSA.
Una moto che cresce nelle dimensioni e nel peso, l'esatto opposto del BMW R 1300 GS, andando a differenziare nettamente le due moto.
Una moto ingombrante, pesante, adatta a fare "scena", molta, ma che alla prova dei fatti rimane la Adventure di sempre, ingombrante pesante, confortevole, adatta ai viaggi ed ai grandi spazi.
Lascia trasparire una idea della moto poco veritiera, inarrestabile, un carro armato ... niente di più errato.
Rimane la moto da turismo più scenografica che c'è sul mercato.
Questo si.
Ma il costo da pagare è elevato, sia in termini economici, sia di reale fruibilità della moto.
Una moto ingombrante e pesante, non facile da gestire a pieno carico ed in ambienti ristretti.
Un asssegno circolare?
Dubitiamo che a questi prezzi lo sia ancora, se pure il fascino di BMW ed il suo marketing permetto di far scollegare il cervello a più di una persona.
Certo che pagare una moto usata ben più di un'ottima moto nuova della concorrenza, magari anche con maggiori prestazioni, significa amare alla follia questo modello.
Fino ad oggi il "gioco" ha funzionato.
Ha funzionato, nonostante le critiche, anche con il nuovo BMW R 1300 GS.
Funzionerà, anche meglio, con il nuovo BMW R 1300 GSA.
Perche?
Perchè va incontro a quello che vogliono i clienti di questa moto: apparire.
Più ancora del R 1300 GS, che è piccola ...
Questa è "grossa", "grassa", "opulenta" e "costosa".
Insomma di meglio non c'è.
Poi l'estetica è quanto mai personale, piacerà?
Il mercato deciderà!
Bentornato GSA!