Honda X-ADV 750 2025 prova su strada test recensione pregi difetti problemi prestazioni velocità massima opinioni pareri tutto quello che devi sapere (realmente), Honda X-ADV 750 prova su strada test, Honda X-ADV 750 difetti, Honda X-ADV 750  consumi, Honda X-ADV 750 velocità massima, Honda X-ADV 750 problemi

 

 

Honda X-ADV 750 problemi e difetti rilevati dai suoi possessori

Honda X-ADV 750 opinioni positive dopo 42000 chilometri

Honda X-ADV 750 opinioni e difetti dopo 64 mila chilometri di utilizzo

Honda X-ADV 750 opinioni e difetti dopo 40 mila chilometri di utilizzo

 


Lo scooter in prova: Honda X-ADV 750 2025 prezzo 12990 euro

Trova la tua occasione qui: Annunci offerte promozioni scooter HONDA X-ADV 750 nuovo usato km0 prezzi migliori

 

Honda X-ADV 750 2025 Prova Qualità costruttiva

Sin dal suo debutto l'Honda X-ADV 750 è stato sempre uno scooter molto ben fatto, un esempio di qualità, tecnologia e razionalità tipica di Honda.

Nel corso degli anni è stato costantemente aggiornato ed ancora oggi è un punto di riferimento nel settore.

La sua ultima evoluzione lo rende ancora più moderno, omologato euro5+, più completo, ma senza stravolgere nulla.

Perfetto o quasi, non costa poco per essere uno scooter, ma è un esempio di riferimento per tutti, sia per qualità complessiva che per dotazione tecnica.

Perfetto, poi può piacere o meno, ma è un punto di riferimento assoluto nel settore.

Nel complesso lo scooter è migliore della precedente versione, se pure non ci sono reali stravolgimenti del progetto.

Honda X-ADV 750 2025 Prova Ergonomia e comfort di marcia 

Una volta abituati al peso, per nulla contenuto ed alle dimensioni abbondati, non si può che riconoscere allo scooter Honda X-ADV un ottimo comfort di marcia.

Ha una valida sella, ulteriormente migliorata, comandi semplici da utilizzare, ottimo riparo aerodinamico, valida abitabilità in coppia.

Occorre solo fare attenzione al peso ed alle dimensioni negli spostamenti da fermo e negli spazi più ristretti, per il resto è ottimo sia per comfort di marcia che per l'ergonomia dei comandi.

Facile da leggere anche  la strumentazione, ulteriormente affinata ed ancora più completa.

Attenzione all'altezza sella, non è contenuta e lo scooter è anche largo, non è facile come sembra toccare bene i piedi a terra.

Anche in questo caso il comfort di marcia è leggermente migliore della precedente versione, ma si tratta di una differenza minima.

Honda X-ADV 750 2025 Prova Sospensioni

Non è mai costato poco come scooter, ma se non altro il livello tecnico delle sospensioni non fa rimpiangere una moto.

Valida la forcella, scorrevole, precisa, ben tarata e comunque personalizzabile. Ottima scelta.

Anche l'ammortizzatore posteriore è perfettamente a punto ed accordato con la forcella.

Entrambi non sono rigidissimi da penalizzare il comfort  di marcia, ma assicurano un'ottima stabilità e precisione di guida sul veloce.

Non abbiamo ravvisato modifiche di comportamento rispetto al passato, forse appena meno secchi nella risposta, ma anche in questo caso si tratta di dettagli.

 

Honda X-ADV 750 2025 Prova Frenata e ABS

La scooter ha un’ottima frenata, spazi di arresto contenuti ed un ottimo assetto.

Nulla a che vedere con altri scooter, un comportamento in fase di frenata simile ad una moto.

Ottimo anche in questo caso.

ABS e controllo di trazione intervengono per migliorare la sicurezza, forse a volte in modo anche anticipato, ma sempre con un intervento graduale e discreto.

Nel complesso uno degli scooter meglio frenati in assoluto, con prestazioni simili ad una moto di simile potenza e prestazioni.

 

Honda X-ADV 750 2025 Prova Motore prestazioni velocità massima

Il nuovo motore dell'Honda X-ADV 750 non è una novità assoluta ed oramai è un motore affidabile, conosciuto, dalle ottime prestazioni generali.

Ulteriormente migliorato in questa sua ultima evoluzione, se pure le modifiche e le differenze sono realmente minime all'atto pratico.

Regolare e con una buona coppia, ha una erogazione della potenza regolare sin dai regimi più bassi.

Buono anche l'allungo.

Non particolarmente elevata la potenza massima, forse il suo unico difetto, ma una una risposta del gas ai medi regimi molto pronta e dal piglio sportivo.

Anche la velocità massima è competitiva, circa 190 km/h, che si ottengono con un breve lancio.

Ma più della velocità massima, come detto, questo motore esprime il meglio di se ai medi regimi e velocità, tra i 60km/h ed i 130km/h, dove mette in evidenza doti di ripresa notevoli, anche migliori del precedente modello, già ottimo.

In conclusione, rimane il top per prestazioni tra gli scooter, per andare più forte si deve passare ad una moto vera.

 

Honda X-ADV 750 2025 Prova Cambio e trasmissione

Il cambio Honda DCT è ottimo per funzionalità, così come la trasmissione finale è fluida e dolce.

Ulteriormente affinato nel suo funzionamento, si avvicina sempre di più alla perfezione e potrà essere criticato solo dai piloti più esperti ed in pochissime occasioni.

Tanto che oggi è realmente difficile dover ricorrere alla selezione manuale per coreggere le impostazioni della centralina elettronica, mentre alle basse velocità ed in rapartenza da fermo è ancora più fluido e preciso nel funzionamento.

Come detto in passato riteniamo che rispetto ad una moto, toglie un pò di divertimento, ma possono essere opinioni personali.

Chi proviene da uno scooter lo troverà perfetto.

E' innegabile, poi, che in città è utilissimo, funziona benissimo e ci si dimentica di avere un motore bicilindrico con cambio a sei marcie.

Una trasmissione ottima, sempre evoluta e che oggi sembra perfetta o quasi.

Non a caso ancora oggi è unica.

Honda X-ADV 750 2025 Prova Doti di guida maneggevolezza stabilità sicurezza

Preciso e stabile è appena impacciato nei luoghi stretti, ma si utilizza benissimo anche in città.

Nell'uso urbano è veloce, pratico e sicuro, un ottimo mezzo per il commuting urbano.

Nei percorsi extraurbani è molto veloce, divertente e sicuro.

Anche in montagna si comporta benissimo e permette una guida disimpegnata usando il cambio DCT in modalità automatica oppure più sportiva in modalità manuale.

Valido anche in coppia, può essere in difficoltà solo in due ed a pieno carico, in tale situazione si vorrebbe un motore più potente.

In città, invece, si desidererebbe un peso inferiore, ma non siamo a livelli ingestibili, una volta fatta l'abitudine ad ingombri e pesi tutto diventa facile.

Si può usare anche in off-road, con tanto di mappe dedicate.

Rimaniamo dell'idea che il vero off-road è altro, però tra tutti gli scooter da off-road l'Honda X-Adv è senza dubbio il migliore e persino non distante da tante moto crossover ben più pesanti ed ingombranti.

Ottimo sulle strade bianche, valido su fondi comunque duri e compatti, il suo limite è l'affrontare i veri sentieri da off road, lì ci si ferma o si rischia di rovinare lo scooter, che non è pensato per tali usi.

Però non c'è mezzo più pratico ed efficace, per un semplice appassionato, per fare il percorso dell'Eroica per esempio, tutto in massima sicurezza e semplicità.

Non è poco.

Nel complesso uno scooter equilibrato, facile da usare in città, ma che è divertente anche fuori l'ambito cittadino ed in off-road, pur con i suoi limiti.

 

 Honda X-ADV 750 2025 Prova Consumi

Nel nostro test abbiamo avuto un consumo medio di circa 18 km/litro, con punte anche di oltre 20 km/l ed un minimo di 15 km/l in off road.

E' tutto tranne che uno scooter assetato.

Honda X-ADV 750 2025 Prova Conclusioni pregi e difetti

Il nuovo scooter Honda X-ADV 750 2025 non è più una novità ed è oramai un prodotto maturo, affidabile, longevo.

La versione 2025 si aggiorna senza stravolegere un progetto già ottimo, privo di concorrenti, ulteriormente migliorato ed affinato.

Non ci sono differenze notevoli con la versione 2024, ma ora lo scooter va ancora meglio, migliorato il cambio, migliorata la risposta del gas, migliorata la trumentazione e tanti altri piccoli dettagli.

Unottimo prodotto Honda, non economico, ma certamente di ottima qualità e prestazioni.

Riesce a ben coniugare la praticità ed utilità di uno scooter con il lato "fun" di una moto.

Riesce persino a fare un moderato e semplice off road.

Peso e prezzo, possono essere i suoi limiti, anche la manutenzione non è proprio economica.

Ma nella realtà dei fatti sono dettagli, scuse per trovare un difetto.

Un prodotto, costoso, ma ottimo.

Se avete altre curiosità o dubbi scrivete a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NB: la foto è indicativa e non si riferisce allo specifico scooter testato ringraziamo che chi ci fa fornito in forma anonima lo scooter Honda X-ADV 750 2025