(Copyright di tutte le foto Courtesy of EICMA)                                                                                       

Nuovo PIAGGIO BEVERLY 2026: prezzo, scheda tecnica e velocità massima

La Riscossa del Ruota Alta: Analisi Tecnica e Commerciale del Piaggio Beverly (MY 2026) a EICMA

 

La Riscossa del Ruota Alta: Analisi Tecnica e Commerciale del Piaggio Beverly (MY 2026) a EICMA

Il Piaggio Beverly, punto di riferimento nel segmento dei "ruota alta" premium in Italia e in Europa, si presenta a EICMA 2025 con un aggiornamento mirato a celebrare la sua storia e a consolidare la sua posizione sul mercato. La novità principale per il 2026 non è una rivoluzione estetica, ma l'introduzione dell'edizione speciale 25th Anniversary e il mantenimento delle motorizzazioni potenziate e conformi alle normative più recenti.

Motorizzazioni e Prestazioni HPE (High Performance Engine)

Il Beverly 2026 continua a essere offerto nelle due motorizzazioni potenziate: la 310 hpe (che di fatto sostituisce il precedente 300 cc) e la 400 hpe. Entrambi i motori sono monocilindrici a quattro tempi, raffreddati a liquido e omologati Euro 5+.

Beverly 310 hpe (Dati Tecnici Principali)

Cilindrata: 310 cc.

Potenza Massima: 20.4 kW (27.7 CV) a 7.500 rpm.

Coppia Massima: 29.5 Nm a 6.000 rpm.

Velocità Massima Stimata: Circa 130 km/h.

Consumo Medio VMTC: Circa 27.0 km/l (con serbatoio da 12 litri).

Beverly 400 hpe (Dati Tecnici Principali)

Cilindrata: 399 cc.

Potenza Massima: 26.4 kW (35.9 CV) a 7.500 rpm.

Coppia Massima: 37.7 Nm a 5.700 rpm.

Velocità Massima Stimata: Circa 145 km/h.

Consumo Medio VMTC: Circa 25.6 km/l.

Entrambe le versioni sono dotate di trasmissione con variatore automatico CVT e includono il controllo di trazione ASR e l'ABS a due canali.

Ciclistica, Dimensioni e Dotazione

Il Beverly si conferma uno scooter agile in città ma stabile nei tragitti extraurbani grazie alla sua architettura di alto livello e all'adozione di ruote di grande diametro.

Telaio: Struttura monoculla o doppia culla in tubi d'acciaio con rinforzi in lamiera stampata.

Sospensioni: Forcella telescopica idraulica Showa all'anteriore e doppio ammortizzatore idraulico regolabile nel precarico al posteriore.

Ruote: Pneumatico anteriore 110/70−16′′ e pneumatico posteriore 140/70−14′′ (per il 310 hpe) o 150/70−14′′ (per il 400 hpe), confermando il formato "ruota alta" misto.

Frenata: Impianto frenante a doppio disco con un disco anteriore da 300 mm (il più grande della categoria) e un disco posteriore da 240 mm.

Dotazioni: Di serie sulla gamma aggiornata, troviamo l'illuminazione Full LED, il sistema di avviamento Keyless, la strumentazione digitale LCD da 5.5 pollici e la connettività Piaggio MIA (di serie sulla versione 400 hpe). Il vano sottosella può ospitare due caschi demi-jet o un casco integrale e altri oggetti.

Edizione Speciale 25th Anniversary

In occasione del suo 25° anniversario, Piaggio ha presentato una versione celebrativa disponibile in entrambe le motorizzazioni 310 hpe e 400 hpe. Questo allestimento si distingue per:

Dettagli estetici: Sella dedicata con cuciture oro opaco e un badge celebrativo "25th Anniversary" con tricolore italiano.

Cupolino: È incluso un cupolino fumé di serie per esaltare il look sportivo.

Prezzi di Listino (Franco Concessionario)

I prezzi del Piaggio Beverly aggiornato si posizionano come segue:

Beverly 310 hpe: Prezzi di listino a partire da circa ∈5.799 (con promozioni in corso che possono abbassare il prezzo a circa ∈5.099).

Beverly 400 hpe: Prezzi di listino a partire da circa ∈6.799 (con la versione S a ∈6.899).

L'edizione speciale "25th Anniversary" avrà un posizionamento di prezzo leggermente superiore rispetto alle versioni standard S.

Le foto dello stand con tutte le novità moto e scooter PIAGGIO 2026 sono disponibili qui:

EICMA 2025 foto novità moto 2026

Qui tutte le novità in dettaglio in costante aggiornamento:

Novità moto e scooter 2026 rumors news foto prezzi schede tecniche delle nuove moto e scooter 2026 

Fiera Milano Eicma 2025 foto news info novità moto scooter 2026